I sussurri d’intimità nella pellicola di Yoshikazu Aizawa

ArtobjectsPhotography

Il fotografo giapponese Yoshikazu Aizawa, nato nel 1971 a Higashikurume e ora residente a Tokyo, ha mosso i suoi passi professionali in uno studio di fotografia per poi debuttare come autore indipendente nel 2000, ma è dal 2014 che la sua ricerca visiva si fa personale, intimista e silenziosa.

Il cuore del suo lavoro risiede in una delicatezza erotica che si trasforma in poesia visiva. Le sue immagini, così prossime al corpo e al respiro, indugiano su dettagli minimi: curve, pieghe di pelle, riflessi d’ombra.

In “愛情観察” (“Osservazione dell’amore”) e “愛の輪郭” (“Contorni dell’amore”), Aizawa documenta il desiderio, respirandolo attraverso fotografie che racchiudono la tensione tra visibile e invisibile, tra pudore e audacia. I corpi non urlano: sussurrano.

Ogni scatto è un’intima confessione, una porzione di tempo sospeso in cui il fotografo costruisce una zona privata, quasi sacra, in cui l’intimità diventa arte, e l’erotismo si fa contemplazione.

PHOTOGRAPHER. Yoshikazu Aizawa @aizawa_7

IMAGES © aizawayoshikazu.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Tokyo, Yoshikazu Aizawa, Sensuality, Portraits, Wild.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
Le fotografie aeree di Joshua Jensen-Nagle

Le fotografie aeree di Joshua Jensen-Nagle

“Bubbleissimo”, le barbe di schiuma di Mindo Cikanavicius

“Bubbleissimo”, le barbe di schiuma di Mindo Cikanavicius

Le fotografie di giocattoli di Brian McCarty

Le fotografie di giocattoli di Brian McCarty

I paesaggi nordici di Benjamin Hardman

I paesaggi nordici di Benjamin Hardman

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le fotografie di strada in bianco e nero di Dimpy Bhalotia

Le fotografie di strada in bianco e nero di Dimpy Bhalotia

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati