I ritratti di Paula di Hendrik Kerstens
Artobjects • Photography

Hendrik Kerstens è un fotografo di nazionalità olandese, noto per i suoi ritratti alla figlia Paula.
All’età di quarant’anni, dopo essere diventato padre, Kerstens ha abbandonato la carriera imprenditoriale per dedicarsi alla fotografia. Dal 1995 ha iniziato a immortalare la sua bambina in momenti di routine quotidiana, per registrarne la crescita e i cambiamenti, dapprima con delle classiche istantanee di famiglia, successivamente con una serie di fotografie dall’estetica ricercata e dalle notevoli qualità pittoriche.
One day Paula came back from horseback riding. She took off her cap and I was struck by the image of her hair held together by a hair-net. It reminded me of the portraits by the Dutch masters and I portrayed her in that fashion. After that I started to do more portraits in which I refer to the paintings of that era. The thing that fascinates me in particular is the way a seventeenth-century painting is seen as a surface which can be read as a description of everyday life as opposed to the paintings of the Italian renaissance, which usually tell a story. Northern European painting relies much more on craftsmanship and the perfect rendition of the subject. The use of light is instrumental in this.
Hendrik Kerstens

I ritratti di Paula mostrano chiari riferimenti iconografici e stilistici ai dipinti del secolo d’oro olandese, in particolare a certe opere di Johannes Vermeer; se ne scorgono gli effetti luministici, la palette di colori, l’austerità delle pose, la cura per i dettagli.
Le sue opere sono frutto di un gioco calibratissimo tra passato e presente, strizzano l’occhio alla pittura fiamminga, restando saldamente aggrappati al presente nell’utilizzo di oggetti di scena e vestimenti contemporanei.
Hendrik Kerstens è nato all’Aia il 24 marzo 1956. Dopo aver gestito per lungo tempo un’attività commerciale, dal 1995 si è dedicato alla fotografia a tempo pieno. Il suo lavoro ha ricevuto un Taylor Wessing Photographic Prize dalla National Portrait Gallery di Londra nel 2008 ed è stato esposto in Europa, America Latina e Stati Uniti. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni pubbliche come il Santa Barbara Museum of Art; il Museo della Fotografia all’Aia; la Sir Elton John Photography Collection, Londra; la Caldic Collection, Rotterdam; la Collezione Alexander McQueen, Londra; il Museo Zuiderzee, Enkhuizen e la Staatsgalerie di Stoccarda. Hendrik Kerstens vive e lavora ad Amsterdam, Paesi Bassi.





Foto Copyright: Hendrik Kerstens – hendrikkerstens.com