I ritratti concettuali di Laura Zalenga

ArtobjectsPhotography

Laura Zalenga, fotografa ritrattista concettuale tedesca, ha trasformato la sua formazione in architettura in un linguaggio visivo chiaro e minimalista, che esprime prevalentemente attraverso l’autoritratto.

Dotata di una creatività inesauribile, Zalenga trasforma sensibilità, cambiamenti fisici e ferite emotive in immagini potenti, arricchite dall’elaborazione digitale. Anche affrontando temi complessi, evita il rischio di cadere nel surreale o nel bizzarro, mantenendo un equilibrio tra estetica e contenuto.

Oltre a fotografare, Zalenga tiene conferenze e workshop sulla potenza dell’autoritratto, la creatività e la concettualizzazione, incoraggiando i partecipanti ad esplorare nuove prospettive.

Non guardarmi, senti solo la mia anima. Voglio che chi guarda le mie fotografie non si soffermi solo sulla superficie dell’immagine. Il mio obiettivo è di trasportarli nella mia immagine o di trasmettere loro qualcosa dall’immagine: un’emozione, una storia, un ricordo. Voglio creare una connessione invisibile. Per me, la mia fotografia è il mio diario e la mia terapia. Qui posso essere me stessa e sfinirmi. Posso raccontare storie autobiografiche in modo criptato in modo che pochi possano effettivamente leggerle .
Le fotografie di Kalie Garrett sono sempre state il mio modello quando si tratta di fotografia onesta ed emozionante, mentre Lissy Elle Laricchia mi ha sempre ispirato a provare cose nuove e creative e a sfruttare le meraviglie dell’elaborazione moderna delle immagini.

Laura Zalenga

PHOTOGRAPHER. Laura Zalenga @laurazalenga

IMAGES © laurazalenga.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Portraits, Laura Zalenga, Sensuality.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
La fotografia come attimo sospeso di Nika Ilić

La fotografia come attimo sospeso di Nika Ilić

Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

"Bodies in urban spaces" di Willi Dorner

“Bodies in urban spaces” di Willi Dorner

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati