I murales in luoghi abbandonati di Rone

ArtobjectsPaintings

Tyrone Wright, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Rone, è uno street artist australiano noto a livello internazionale per i suoi murales e le sue installazioni in luoghi abbandonati.

Portare la bellezza là dove c’è decadimento e degrado, è questo il filo conduttore delle sue pitture parietali in giro per il mondo, dall’Australia alla Nuova Zelanda, a Hong Kong, Tokyo, San Francisco, New York, Londra, Parigi, Amsterdam, e molte città ancora. 

Rone riqualifica e dona nuova vita alle rovine moderne, fabbricati fatiscenti, case diroccate e muri scrostati che divengono, per il pittore di strada, una tela su cui dipingere incantevoli volti femminili in bianco e nero.

Rone vive e lavora a Melbourn. Ha esposto le sue opere in numerose mostre a Londra, Berlino e New York. Alcuni dei suoi lavori sono stati acquisiti dalla National Gallery of Australia, e ha lavorato su commissione per la National Gallery of Victoria e Jean Paul Gaultier.

Foto Copyright: Rone – rone.art@r_o_n_e

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Street Art, Abandoned places, Rone.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

Empowerment e sensibilità negli scatti di Stella Morais

Empowerment e sensibilità negli scatti di Stella Morais

I capolavori classici in chiave pop di Tomoko Nagao

I capolavori classici in chiave pop di Tomoko Nagao

Esilio, libertà ed empowerment femminile nell’arte di Arghavan Khosravi

Esilio, libertà ed empowerment femminile nell’arte di Arghavan Khosravi

Gli audaci ritratti femminili di Nicoline Aagesen

Gli audaci ritratti femminili di Nicoline Aagesen

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati