Growroom Pods, la coltivazione del futuro in città

EcoobjectsOur Planet

Growroom Pods

Spesso si parla di vertical farming e del costante aumento del fabbisogno di cibo di una popolazione umana sempre più numerosa. Growroom Pods può già rappresentare una soluzione a questo tipo di problematiche offrendo una via concreta per la coltivazione del futuro in città.

I progettisti di Space10 e gli architetti Danesi Mads-Ulrik Husum & Sine Lindholm hanno creato una innovativa “sfera di coltivazione”, capace di dimostrare che riportare i campi agricoli all’interno delle nostre città è possibile.

Growroom Pods è un progetto sostenibile che sfrutta il suolo con lo stesso principio delle coltivazioni verticali, e a questo associa un design piacevole capace di rendere questi oggetti dei potenziali elementi di arredo urbano di qualsiasi città.

coltivazione verticale

Growroom è in grado di fornire cibo locale “con un sapore migliore, più sano, più nutritivo, e non grava il pianeta di ulteriori fabbisogni di acqua o di consumo di suolo come fanno i tradizionali campi agricoli” – commenta uno dei progettisti di space 10 su inhabitant.

coltivazione verticale

Growroom Pods

Growroom Pods
coltivazione verticale
Growroom Pods
coltivazione verticale

Foto Copyright: inhabitant

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Agriculture.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Le fotografie a luci ultraviolette di Craig P. Burrows

Le fotografie a luci ultraviolette di Craig P. Burrows

Il cimitero della moda nel Deserto di Atacama

Il cimitero della moda nel Deserto di Atacama

La moda ha bisogno di un cambiamento radicale

La moda ha bisogno di un cambiamento radicale

L'impatto della moda. Il poliestere e il suo inquinamento

L’impatto della moda. Il poliestere e il suo inquinamento

L'acronimo sul perché non crediamo alla crisi climatica

L’acronimo sul perché non crediamo alla crisi climatica

L'impatto ambientale dei fiori, dal Kenya a SlowFlowers

L’impatto ambientale dei fiori, dal Kenya a SlowFlowers

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati