Gli autoritratti surreali di Simon McCheung

ArtobjectsPhotography

Fotografo e direttore artistico, residente a Londra, nel Regno Unito, Simon McCheung è conosciuto per i suoi autoritratti di matrice surreale con cui affronta tematiche sociali e di attualità, in particolar modo gli effetti del cambiamento climatico, o questioni che hanno a che vedere con il proprio privato, come l’autismo, di cui è affetta sua sorella.

Gli scatti di Simon, onirici, accattivanti, dall’estetica cinematografica, sono costruiti e manipolati con grande maestria per raccontare storie che catturino l’immaginazione degli osservatori e instillino in loro un senso di meraviglia e incredulità.

My inspiration comes from the challenges of taking a fragment of emotion or a slice of story, and then finding powerful ways to evoke this to the viewer.

Simon McCheung

Simon McCheung si è laureato in animazione presso il Surrey Institute of Art & Design. Le sue opere sono state esposte alla Saatchi Gallery e sono apparse sulla rivista Vogue Italia. Simon ha lavorato anche come User Experience Designer nel settore pubblicitario e del gaming per oltre un decennio, con incarichi presso Rocksteady/Warner Bros., EA, Microsoft e Sony PlayStation.

PHOTOGRAPHER. Simon McCheung @simon.mccheung

IMAGES © simonmccheung.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Portraits, Simon McCheung.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
Il food come contemplazione visiva di Kai Stiepel

Il food come contemplazione visiva di Kai Stiepel

Il corpo come eco del paesaggio negli scatti di Brut de Peaux

Il corpo come eco del paesaggio negli scatti di Brut de Peaux

La città come visione. La fotografia di strada secondo Bert De Busschere

La città come visione. La fotografia di strada secondo Bert De Busschere

Sulla fotografia intima di Paulina Metzscher

Sulla fotografia intima di Paulina Metzscher

La fotografia liberatoria di Bonnie Doman

La fotografia liberatoria di Bonnie Doman

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

La fotografia come strumento di analisi socio-spaziale. L’opera di Iwan Baan

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati