Future is Female. Le donne della nuova generazione ritratte da Laura Lobos

ArtobjectsPhotography

La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore, ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata.

William Shakespeare

In un mondo dominato dalla maleducazione e dagli abusi di potere, dalla subordinazione e dall’indifferenza nei suoi confronti, la donna ha sempre risposto con gentilezza, forza ed entusiasmo. Nel corso dei secoli, la tanto lenta quanto intensa evoluzione sociale che l’ha vista protagonista ha fatto sì che i principi di subordinazione rispetto all’uomo fossero completamente rivisti e riscattati.

Concepite sin dall’antichità come schiave, casalinghe, trofei e in generale “esseri inferiori”, le donne hanno lottato anni, secoli e intere generazioni per arrivare dove sono ora, nello strenuo tentativo di affermare, sfida dopo sfida, una parità di genere. Dal lavoro al diritto di voto, dal passato fino ai giorni nostri, le donne hanno solcato terreni che parevano irraggiungibili, riuscendo con tenacia, ambizione e caparbietà a intraprendere la ripida scalata sociale e conquistarsi i propri diritti e privilegi.

Facendosi portavoce di equità e libertà, le donne di oggi sono attiviste, motivatrici, sono guerriere, eroine, educatrici e paladine della giustizia dopo anni di sottomissione.

La strada in questo senso è ancora lunga e ancora oggi molto tortuosa, ma la nuova generazione di donne sta dando prova di essere all’altezza della sfida in quella che è la via verso la parità e la libertà di espressione sotto ogni punto di vista.

Prove concrete e tangibili di questa libertà – e in un certo senso di questo anticonformismo nei confronti di una società che vorrebbe la donna sempre subordinata – le vediamo nelle fotografie e nei ritratti di Laura Lobos, fotografa spagnola di Barcellona.

Non è una sorpresa, osservando velocemente il profilo instagram della stessa o il suo sito personale, constatare che i soggetti onnipresenti dei suoi lavori sono donne. Donne forti, ribelli, spesso sfacciate e irriverenti. Donne che non hanno paura di esprimersi, di emergere o di mostrarsi per quelle che sono le loro potenzialità o vulnerabilità. Donne anticonformiste, senza filtri, specchio della nuova generazione dei social media e della libertà di espressione.

Sono affascinata dalla relazione che i giovani hanno con i social media, la sessualità e la femminilità. Penso che la nuova generazione stia creando una nuova forma di comunicazione con il mondo, specialmente attraverso Internet. Le ragazze non scrivono più lettere d’amore, ma praticano sexting e mandano nudes. La loro celata vulnerabilità mi fa venire il desiderio di fotografarle.

Laura Lobos

Il tempo scorre, e il mondo cambia. Fortunatamente. Ogni nuova generazione abbraccia nuove tradizioni, abitudini e vizi diversi. E di sicuro, le giovani ritratte da Laura Lobos sono ben lontane dagli stereotipi a cui il passato ci ha abituati. Di nuovo, fortunatamente. È bello assistere a un cambiamento sociale che inneggi a nuove modalità di espressione, che non devono più esser guardate con sospetto, ma devono essere l’emblema di libertà e accettazione.

Utilizzando la sua arte per riscattare il mondo femminile, Laura Lobos ci offre una prospettiva interessante della quotidianità del XXI secolo vissuta da donne virtuose, forti, autentiche con le loro insicurezze e vulnerabilità.

Foto Copyright: Laura Lobos – lauralobos.com@lauralobos

3 maggio 2021

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Wild, Laura Lobos, Sensuality.
Articolo di Giuditta Duranti

Giuditta Duranti

Vivo per scrivere, scrivo per vivere. Fotografo per passione. Da sempre innamorata dell'arte e della letteratura, mi diletto con zelo e passione a narrare le vicende del mondo e a immortalarne i momenti più belli.

Scopri altri post
La fotografia come attimo sospeso di Nika Ilić

La fotografia come attimo sospeso di Nika Ilić

Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

"Bodies in urban spaces" di Willi Dorner

“Bodies in urban spaces” di Willi Dorner

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati