Fotografie della Route 66 di Ralph Gräf

ArtobjectsPhotography

Il fotografo tedesco Ralph Gräf ha viaggiato nel sud ovest degli Stati Uniti, lungo la Historic Route 66, per il suo progetto “Roadside America”, una serie di scatti di insolita bellezza della strada più iconica degli USA.

Passando per l’Arizona, il New Mexico e la California, Gräf si è concentrato sui paesaggi desolati e le città fantasma, le stazioni di servizio e i vecchi motel abbandonati che ha incontrato lungo il percorso, realizzando un diario di viaggio dai toni suggestivi e malinconici.

Con una delle fotografie che compongono la serie, Gasing Up At Roy’s, scattata alla stazione di servizio e motel di Roy a Amboy, in California, Gräf si è aggiudicato il Sony World Photography Awards nel 2017.

Roadside America in the southwest of the USA has a peculiar but overwhelming charm. Driving on its highways takes the traveler to outstanding, well-known landscapes but also through fascinating semi-deserts. Population is sparse, and one frequently encounters abandoned settlements bearing testimony of a long-perished mining industry and foundered businesses. Along scenic byways one comes across abandoned gas stations and motels that are no longer accessible from the presently used Interstate roads. In some cases, the modern road system has cut whole villages off their lifelines, sentencing them to abandonment and decay.

Ralph Gräf

PHOTOGRAPHER. Ralph Gräf

SERIE. Roadside America

IMAGES © graef-photography.de

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Ralph Gräf, Route 66.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
L’arte di Tim Tadder tra pittura e fotografia

L’arte di Tim Tadder tra pittura e fotografia

Helena Georgiou, il potere evocativo delle immagini

Helena Georgiou, il potere evocativo delle immagini

“Bodyscapes”, il corpo secondo Allan Teger

“Bodyscapes”, il corpo secondo Allan Teger

I ritratti di Cvatik tra estetica decadente e innovazione digitale

I ritratti di Cvatik tra estetica decadente e innovazione digitale

Le manipolazioni surreali di Christophe Huet

Le manipolazioni surreali di Christophe Huet

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati