Fotografia messa in scena, i ritratti di Christian Tagliavini
Artobjects • Photography

Artista di origine ticinese, “un artigiano della fotografia”, come lui stesso ama definirsi, Christian Tagliavini realizza ritratti ambientati dalle pregevoli qualità pittoriche.
Con un vocabolario visivo personale e raffinato, riconducibile alla staged photography e al linguaggio teatrale, Tagliavini sfrutta le componenti creative e illusionistiche del mezzo fotografico per inventare e costruire, scricto sensu, narrazioni complesse e dense di significati, tableaux vivants curati con maestria in ogni piccolo dettaglio.
Gli straordinari esiti artistici del suo lavoro sottendono un lungo processo di concepimento della messa in scena, un’attenta orchestrazione di tutti gli elementi che la compongono.

Fotografo e novelliere, scenografo e costumista, Tagliavini architetta, con lodevole minuzia tecnica, ogni fase di questo elaborato percorso, i disegni preparatori, la predisposizione del set, la fattura degli abiti e dei copricapi, l’uso delle luci e le pose degli attori.
Le fotografie allestite di Tagliavini conducono l’osservatore in un immaginifico viaggio nello spazio e nel tempo, vi si scorgono chiari riferimenti a diverse epoche storiche, il rinascimento, l’Ottocento, gli anni cinquanta del secolo scorso, e accenni alla letteratura e alla storia dell’arte, dalla pittura del Bronzino al cubismo, dai dipinti di Hieronymus Bosch ai racconti di Jules Verne.
Nato nel 1971 a Lugano, in Svizzera, Christian Tagliavini ha studiato Graphic Design e ha lavorato come architetto e grafico prima di dedicarsi alla fotografia. Ha esposto le sue opere in numerose mostre personali e collettive a livello internazionale. Vive e lavora in Svizzera.
Foto Copyright: Christian Tagliavini – christiantagliavini.com – @christiantagliavinifotografie