Fotografare l’architettura in modo bizzarro e divertente
Archiobjects • Architecture
Come riuscire a far ricordare un progetto in modo indelebile? A volte può aiutare un po’ di creatività e di divertimento.
È il caso di questa serie di scatti e video in cui, oltre al servizio fotografico convenzionale, sono state realizzate ad hoc delle scene divertenti e anche bizzarre – svolte proprio nel contesto di queste architetture.
Un modo sicuramente originale per mostrare un progetto.

In questa foto possiamo “ammirare” il fotografo di moda Juergen Teller nella suo autoritratto da nudo in sella ad un asino. La location è lo studio londinese di 6a Architects.

In questo secondo scatto vediamo una persona in hangover che probabilmente sta ancora pensando alla sera prima. L’appartamento in questione è stato progettato dallo studio francese Dank Architectes e si trova a Lione.

Qui invece il fotografo Amit Geron ha immortalato un corpo a testa in giù nella piscina di una villa dell’architetto israeliano Pitsou Kedem. Il perchè e il come l’ospite sia finito a pancia in giù a mollo è un mistero!

In questo scatto gli architetti dello studio FREAKS freearchitects si sono travestiti da “Napoleone” per farsi immortalare nel loro ultimo progetto di ristrutturazione di un appartamento in Rue de Rivoli a Parigi. Il motivo? Perchè a quell’indirizzo un tempo risiedeva lo stesso Napoleaone Bonaparte in persona.

Qui vediamo una casa decisamente futuristica in cui appaiono due inquitentanti figure alla finestra. Si tratta di una villa a Madrid progettata dallo studio Z4Z4.

Nulla di strano in questa fotografia di architettura. Ad eccezione della persona che pende a testa in giù da una delle finestre. Fotografata da Luis Diaz, si tratta di una casa in cemento realizzata da Langarita-Navarro Arquitectos.
Per la Espinar House dell’architetto Miguel de Guzmán si passa ad un vero e proprio video ispirato alla favola di cappuccetto rosso. Solo che in questo caso i lupi sono due (!?) e il finale è un po’ diverso da come me lo ricordavo. Questo è probabilmente il video più bizzarro che abbia mai visto per raccontare un progetto di architettura!
Foto copyright: architetti e fotografi sono menzionati nelle relative descrizioni.