Desserto, la pelle sostenibile derivata dai cactus

EcoobjectsOur Planet

pelle di cactus

Come spesso succede, ancora una volta sono i cactus a rubare la scena. In questo caso però lo fanno in un modo davvero appropriato. Ovvero trasformandosi in pelle in grado di fornire tutte le prestazioni richieste dall’industria della moda, della pelletteria, dell’arredamento e persino del settore automobilistico.

Si chiama desserto. Una pelle vegana e vegetale che nasce nello stato messicano di Zacatecas. Un materiale sostenibile a base di cactus, che si contraddistingue per la sua morbidezza al tatto, per le sue prestazioni e per il rispetto dei più rigorosi standard di qualità e ambientali.

Adriano e Marti sono i due uomini dietro a questa grande idea – li potete vedere in questo video – essi lavoravano nel campo delle auto e della moda, e proprio dalla consapevolezza dall’alto impatto ambientale che hanno i loro settori, hanno deciso di sviluppare un’alternativa.

La pelle vegana cactus desserto è parzialmente biodegradabile e, oltre a rispettare il ciclo dei cactus (vengono tagliate solo le foglie più mature ogni 6 mesi), comporta anche un minimo consumo d’acqua nella sua fase produttiva. I cactus infatti crescono sani con la sola acqua piovana e i minerali della terra.

Un esempio mirabile da prendere come riferimento.

desserto
desserto
desserto
pelle vegana
pelle vegana

Foto Copyright: Desserto – desserto.com.mx

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Cactus.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Correlati
Una vivace e totalmente riciclata borsa multiuso

Una vivace e totalmente riciclata borsa multiuso

La collezione di Patagonia fatta con bottiglie di plastica riciclate

La collezione di Patagonia fatta con bottiglie di plastica riciclate

Design davvero sostenibile, Gourds dello studio Crème

Design davvero sostenibile, Gourds dello studio Crème

Scopri altri post
Le fotografie a luci ultraviolette di Craig P. Burrows

Le fotografie a luci ultraviolette di Craig P. Burrows

Il cimitero della moda nel Deserto di Atacama

Il cimitero della moda nel Deserto di Atacama

La moda ha bisogno di un cambiamento radicale

La moda ha bisogno di un cambiamento radicale

L'impatto della moda. Il poliestere e il suo inquinamento

L’impatto della moda. Il poliestere e il suo inquinamento

L'acronimo sul perché non crediamo alla crisi climatica

L’acronimo sul perché non crediamo alla crisi climatica

L'impatto ambientale dei fiori, dal Kenya a SlowFlowers

L’impatto ambientale dei fiori, dal Kenya a SlowFlowers

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati