Crowd the Frame, le particolari composizioni in Time-Lapse di Pelle Cass

ArtobjectsPhotography

Il fotografo americano Pelle Cass, nella sua ultima serie Crowd the Frame, propone magnifici scatti in time laps di esseri umani che interagiscono in un determinato luogo e tempo, mostrando una storia visiva completa tra coincidenze e attimi che si verificano.

Concentrandosi in particolare sulle attività sportive, queste immagini ci mostrano scene densamente popolate che si compongono in una sorta di collage di oltre 1000 fotografie generalmente riprese nell’arco temporale di una partita.

Il risultato finale è una fotografia time-lapse che condensa un’ora o più di gioco in un’immagine dinamica.

Scorrono su e giù, più e più volte alla ricerca di figure che ritengo interessanti. È un po ‘come Tetris al rallentatore, cercando di adattarsi a varie forme in vari spazi. Poi, con un po ‘di fortuna, comincia a emergere una serie di coincidenze o una specie di gesto o idea spaziale. […] Penso che le fotografie convenzionali a singola esposizione siano distorte dalla loro inumana sintonia. L’occhio non vede mai un singolo momento … Quando torni a casa da una partita di hockey, potresti ricordare alcune immagini specifiche di grandi drammi, ma per il resto il tuo ricordo di un gioco è un po ‘più simile a un’impressione generale di trambusto e attività a molte figure.

– Pelle Cass per Colossal

Foto Copyright: Pelle Cass – pellecass.com – @pellecass

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Pelle Cass.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
L’arte di Tim Tadder tra pittura e fotografia

L’arte di Tim Tadder tra pittura e fotografia

Helena Georgiou, il potere evocativo delle immagini

Helena Georgiou, il potere evocativo delle immagini

“Bodyscapes”, il corpo secondo Allan Teger

“Bodyscapes”, il corpo secondo Allan Teger

I ritratti di Cvatik tra estetica decadente e innovazione digitale

I ritratti di Cvatik tra estetica decadente e innovazione digitale

Le manipolazioni surreali di Christophe Huet

Le manipolazioni surreali di Christophe Huet

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati