Corpo umano e natura, “Hierophanies” di Bear Kirkpatrick

ArtobjectsPhotography

Fotografo americano di fama internazionale, Bear Kirkpatrick è l’autore di Hierophanies, serie fotografica di grande pathos che esplora il senso della presenza e dell’esperienza del sacro nell’incontro tra uomo e natura.

Con un linguaggio espressivo che richiama l’arte coreutica, e un’illuminazione d’ispirazione cinematografica, lugubre, perfino soprannaturale, Kirkpatrick pone in evidenza il movimento armonico dei corpi nudi che paiono intersecarsi e compenetrarsi con la natura selvatica, fino a divenire un tutt’uno con essa, disegnando nello spazio complesse e concitate geometrie.

Hierophanies was taken from the writings of Mircea Eliade; a hierophany was a word he coined to describe in primitive religious mythology a tear in the fabric of the profane world — the world of nature, life and death, rebirth, growth, time — through which it is possible to witness the sacred world — the timeless and eternal.

Bear Kirkpatrick

Le immagini di Kirkpatrick emanano una bellezza brutale e primitiva, evocano visioni ultraterrene, il manifestarsi di una realtà misteriosa che non è di questo mondo ma, che nel nostro mondo “profano” si rivela. 

Nato nel 1965 a Columbus, in Georgia, Bear Kirkpatrick ha studiato presso la Phillips Exeter Academy e, in seguito, all’Università del Michigan ad Ann Arbor e all’Università del Massachusetts ad Amherst. Dopo aver lavorato come costruttore di mobili e di gioielli, si è dedicato alla fotografia, ottenendo grandi successi e riconoscimenti. Attualmente Bear vive e lavora a Portsmouth, nel New Hampshire.

Foto Copyright: Bear Kirkpatrick – bearkirkpatrick.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Wild, Bear Kirkpatrick.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

Le fotografie di ritratto di Mehran Djojan

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

La fotografia performativa del duo Red Rubber Road

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

Il linguaggio dei corpi liberi di ​Alessa Grande

"Bodies in urban spaces" di Willi Dorner

“Bodies in urban spaces” di Willi Dorner

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

La quotidianità intima e delicata di Margaret Durow

Le nature morte di Chang Ki Chung

Le nature morte di Chang Ki Chung

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati