Classici della storia dell’arte e cultura pop nei dipinti di Hillary White
Artobjects • Art

La pittrice americana Hillary White reinterpreta in chiave personale alcuni famosi dipinti della storia dell’arte inserendovi personaggi iconici della cultura contemporanea.
Nella serie intitolata ” Pop Reinterpretations “, opere di Van Gogh, di Leonardo da Vinci, Goya, Raffaello, Bosch, tra gli atri, riprodotte fedelmente dall’artista, si popolano di celebrità della pop culture anni Ottanta, dai videogiochi, ai fumetti, dalle serie televisive, ai supereroi, ai film cult, horror e di fantascienza, per un effetto decisamente sopra le righe e molto divertente.
Guardando le opere di Hillary White non ci si stupirà nel trovare in un quadro di Raffaello, il celebre pittore del Rinascimento, Raffaello, la tartaruga ninja, un Alien in un dipinto di Repin, un Muppet in una scena di Hieronymus Bosch, Nightmare a spasso dinnanzi al “Café Terrace at Night” di Van Gogh, o ancora Voltron in “Les Coquelicots a Argenteuil” di Claude Monet.
A few years ago I became intrigued by the idea of a “White Rabbit persona” (which became my online artist ID) and developed a physical papier-mâché mask based on my affinity with “Alice in Wonderland.” For practice, I began remixing some of the great works/styles, replacing the various subjects’ heads with a 2D version of the mask — the “Rabbit-Head Series.” The rabbit-head theme ran its course but led to the idea doing something similar with characters from my ’80s childhood.
Hillary White










Foto Copyright: Hillary White