Affascinanti invenzioni di collage tra architettura e decontestualizzazione

ArchiobjectsArchitecture

Non sono tanti i casi in cui la tecnica del collage viene usata in modi coerenti e azzeccati come nella serie di pubblicazioni dell’account Instagram @gomma.png.

In questo caso le varie opere mostrano persino il processo creativo che ha portato al compimento dell’opera.

L’artista, che si definisce “architect, collage artist, bored”, è un talento nel sapere accostare icone dell’architettura di tutti i tempi, con contesti e scene del tutto estranee all’originale. A volte si tratta di “aggiunte” o “ricollocamenti”, mentre altre volte si tratta di veri e propri paesaggi ibridi in cui l’architettura diventa contenuto e contenitore di un qualcos’altro che è stato totalmente inventato per l’occasione.

Davvero una serie ben fatta che continua dal 2019 e che speriamo possa proseguire. Per scoprire tutte le affascinanti creazioni visita l’account Instagram @gomma.png

Foto Copyright: @gomma.png

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Collage.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Case abbandonate e isolate del Nord America

Case abbandonate e isolate del Nord America

La nuova Cavallerizza Reale di Torino

La nuova Cavallerizza Reale di Torino

Uno spazio creato dal cielo

Uno spazio creato dal cielo

Takahama Café, la "scala verso il cielo" progettata da Kengo Kuma

Takahama Café, la “scala verso il cielo” progettata da Kengo Kuma

Il modellino di Casa Farnsworth

Il modellino di Casa Farnsworth

Le Cube Houses di Piet Blom

Le Cube Houses di Piet Blom

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati