Adidas x Parley for the Oceans

FashionobjectsLifestyle

Si chiude in questi giorni il cerchio di una delle attività più interessanti del panorama fashion-ambiente degli ultimi anni.

Si tratta di un progetto di collaborazione tra Adidas, Runtastic e l’associazione ambientalista Parley for the Oceans.

Parley for the Oceans è una realtà che unisce chiunque voglia impegnarsi nell’accrescere la consapevolezza sulla bellezza e fragilità dei nostri Oceani.

Sono due le modalità in cui contribuire. Chiunque può scaricare l’app Runtastic e dimostrare il proprio sostegno correndo in strada, in spiaggia o ovunque si trovi. Per questa corsa digitale Adidas si impegnerà a devolvere 1$ per ogni chilometro percorso al Parley Ocean Plastic Program.

Adidas ha realizzato diversi eventi in giro per il mondo per correre insieme, da Hong Kong (10 Giugno) a Parigi proprio in questi giorni (8 Luglio).

Inoltre, se sensibili alla causa, sarà possibile acquistare le scarpe del colosso di articoli sportivi, totalmente prodotte dalla plastica riciclata, raccolta nella zona delle Maldive.

Le edizioni Parley UltraBOOST, UltraBOOST X e UltraBOOST Uncaged sono composte al 95% con Parley Ocean Plastic™.

Nessuno salva gli oceani da solo. Ognuno di noi può avere un ruolo nella risoluzione del problema. È compito delle industrie creative reinventare i materiali, i prodotti, i modelli di business. Il consumatore può aumentare la domanda in linea con il cambiamento.

-Cyrill Gutsch, fondatore di Parley for the Oceans

Sarà questo uno dei primi passi che grandi realtà stanno realizzando per rendere questo mondo migliore?

#RunForTheOceans #adidasParley #Runtastic

Foto Copyright: AdidasRuntastic

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Adidas, Parley for the Oceans.
Articolo di Alessandra Agnati

Alessandra Agnati

Fashion brand manager. Sogno in grande, con i piedi per terra.

Scopri altri post
Arte e moda si incontrano nelle fotografie di Peter Lippmann

Arte e moda si incontrano nelle fotografie di Peter Lippmann

I ritratti di moda di Julia Hetta

I ritratti di moda di Julia Hetta

Corpo femminile e censura. La fotografia di Steph Wilson

Corpo femminile e censura. La fotografia di Steph Wilson

Moda, natura e femminilità nelle fotografie di Evgenia Kayumova

Moda, natura e femminilità nelle fotografie di Evgenia Kayumova

Moda e identità culturale nella fotografia di Nadine Ijewere

Moda e identità culturale nella fotografia di Nadine Ijewere

Fashion e Lifestyle, le fotografie di Dudi Hasson

Fashion e Lifestyle, le fotografie di Dudi Hasson

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati