Gli scenari desolati in Russia di Alexander Gronsky

ArtobjectsPhotography

Fotografo di origine estone, classe 1980, Alexander Gronsky ha ritratto alcune delle regioni più remote della Russia, indagando il modo in cui la geografia influenza le emozioni e il comportamento delle persone che le abitano.

Le sue immagini, dallo stile sobrio e minimalista, permeate da una quiete quasi ipnotica, raccontano quelle aree liminali tra la città e l’ambiente naturale, spazi rurali innevati, sospesi tra progresso e abbandono, tra urbanizzazione e desolazione, in cui la presenza dell’uomo si fa sempre più marginale.

Gronsky è nato a Tallinn, in Estonia. Tra il 1999 e il 2008 ha lavorato come fotoreporter in Russia. Attualmente vive e lavora a Riga, in Lettonia. È rappresentato dalla Polka Galerie di Parigi. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre personali e collettive in tutto il mondo.

PHOTOGRAPHER. Alexander Gronsky @gronsky

IMAGES © gronsky.format.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Russia, Alexander Gronsky.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
“7 Days of Garbage”, un progetto fotografico di Gregg Segal

“7 Days of Garbage”, un progetto fotografico di Gregg Segal

Identità senza volto nella serie "Headless" di Stephanie Moore

Identità senza volto nella serie “Headless” di Stephanie Moore

I drappeggi di terra di Liz Miller Kovacs

I drappeggi di terra di Liz Miller Kovacs

“Double Life”, una serie fotografica di Kelli Connell 

“Double Life”, una serie fotografica di Kelli Connell 

Tra pittura e fotografia, le nature morte di Sharon Core

Tra pittura e fotografia, le nature morte di Sharon Core

I collage urbani di Adrian Brannan

I collage urbani di Adrian Brannan

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati