Pennellate di cielo, le fotografie cloudscape di Matt Molloy

ArtobjectsPhotography

Matt Molloy

Il time lapse è una tecnica di ripresa ereditata dal cinema, oggi popolare tra fotografi e videomaker, che trova largo impiego nel campo dei documentari sulla natura, utilizzata per registrare fenomeni non apprezzabili a occhio nudo, la cui variazione nel tempo è poco percettibile, come il movimento degli astri sulla volta celeste, il moto delle onde del mare o lo sbocciare di un fiore.

Questo particolare sistema di produzione video consiste in una serie di centinaia, e persino di migliaia di scatti, montati in sequenza per generare un filmato con compressione temporale, ovvero che scorre molto più velocemente rispetto a quanto accade nella realtà, e che per questo consente all’osservatore di percepire il movimento di oggetti e lo svolgersi di situazioni, che sarebbe impossibile avvertire in condizioni normali.

Il fotografo canadese Matt Molloy sfrutta il metodo time lapse per catturare gli spostamenti delle nuvole nel cielo, realizza fotogrammi a intervalli di circa cinque secondi, impostando i parametri di ripresa sulla base delle condizioni metereologiche e di luminosità della scena, e in seguito li sovrappone per ottenere un’unica immagine fissa.

Matt Molloy
Matt Molloy

Ogni fotografia della sua serie “Smeared Sky”, costruita con la tecnica “time stack”, è il risultato della combinazione di cento o duecento immagini, che vengono impilate, una dopo l’altra, nel lungo processo di postproduzione su Photoshop.

Le fotografie di Molloy, splendide vedute del lago Ontario, possiedono un’elevata qualità pittorica, pare erompano dalle pennellate impetuose di un pittore impressionista, ricordano la materia che s’increspa tumultuosa, quasi rabbiosa, sulle tele di Van Gogh: strati di cielo squarciano il mondo di luce, drappi di nuvole si frastagliano a piccoli tratti nel blu, si tingono di una miriade di sfumature brillanti, fiammeggiano d’oro e vermiglio all’alba o al tramonto, sono minacciose e cineree in tempesta, per un effetto visivo di incredibile bellezza.

Matt Molloy
Matt Molloy
Matt Molloy
Matt Molloy
Matt Molloy

Foto Copyright: Matt Molloy – 500px.com/mattmolloy

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Matt Molloy, Sky.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
I sussurri d'intimità nella pellicola di Yoshikazu Aizawa

I sussurri d’intimità nella pellicola di Yoshikazu Aizawa

Le fotografie aeree di Joshua Jensen-Nagle

Le fotografie aeree di Joshua Jensen-Nagle

“Bubbleissimo”, le barbe di schiuma di Mindo Cikanavicius

“Bubbleissimo”, le barbe di schiuma di Mindo Cikanavicius

Le fotografie di giocattoli di Brian McCarty

Le fotografie di giocattoli di Brian McCarty

I paesaggi nordici di Benjamin Hardman

I paesaggi nordici di Benjamin Hardman

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati