Vedas, la moda concettuale di Cope and Arnold

FashionobjectsFashion

… knowledge it seems, is at once both expansive and contractive. It is a value exchange. For some it shakes foundations, de-stabilizes values and opens up the sheer terror of possibility. For others it signifies hope, advancement and discovery’.

Cope and Arnold

S’intitola “Vedas”, che in sanscrito significa “conoscenza”, il progetto del duo di Los Angeles, Cope and Arnold, una serie di immagini di scioccante impatto visivo, in bilico tra fotografia, fashion design e scultura. 

Nei ritratti in bianco e nero – armonicamente strutturati in ogni dettaglio, nella luce, nella forma, nella scelta dei materiali, e che rappresentano una sottile riflessione sull’impatto avuto dal “De revolutionibus orbium coelestium di Copernico sulla storia del pensiero – compaiono silhouette senza volto, senza identità, si potrebbe dire, disumanizzate, figure misteriose e maestose che indossano abiti scultorei, e che paiono emergere dalle tenebre come presenze fantasmatiche, con esiti estetici di intensa e, perfino, disturbante drammaticità.

Il fotografo Nicholas Alan Cope e l’art director Dustin Edward Arnold si sono incontrati nel 2007 per lavorare a un progetto commerciale, e dal 2009 hanno dato vita a un fortunato sodalizio artistico che li ha visti collaborare a numerosi progetti, fondendo le loro diverse competenze. 

Foto Copyright: Cope and Arnold – cope-arnold.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Sculptures, Cope and Arnold.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
L’arte di Tim Tadder tra pittura e fotografia

L’arte di Tim Tadder tra pittura e fotografia

Le fotografie di still life di Jiaxi Yang

Le fotografie di still life di Jiaxi Yang

I corpi nudi di Spencer Tunick

I corpi nudi di Spencer Tunick

“Flesh Love All” di Haruhiko Kawaguchi

“Flesh Love All” di Haruhiko Kawaguchi

Il colore scolpito nella resina da Fabian Oefner

Il colore scolpito nella resina da Fabian Oefner

"Simulacro" l’opera di Silvia Rocchino che racconta la Bolivia multietnica

“Simulacro” l’opera di Silvia Rocchino che racconta la Bolivia multietnica

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati