Traiano, il doppiopetto che sfida il Monte Bianco

FashionobjectsLifestyle

Traiano nasce due anni fa dall’idea di un 27settenne milanese, Filippo Colnaghi, proveniente da una tradizione famigliare nell’industria tessile, focalizzata sulla creazione di tessuti tecnici per l’abbigliamento sportivo.

Filippo, forte del know-how di famiglia, e Francesco Fumagalli, socio e amico da una vita, puntano tutto sull’innovazione dei materiali e su una moderna visione dell’abbigliamento classico maschile.

Ogni proposta del brand esprime la sintesi tra l’eleganza di un capo formale e la performance di un articolo tecnico: un incontro perfetto che apre la strada all’Activewear.La formula dell’Activewear, in cui comfort e lusso vanno di pari passo, nasce per accompagnare il moderno uomo in tutte le sue avventure del quotidiano.

I capi, lavabili in lavatrice, no-stiro e antipiega grazie all’impiego di tessuti all’avanguardia, sono all’altezza di ogni situazione, anche la più estrema …

Ed è proprio Filippo, il CEO di Traiano, a compiere l’impresa. Dopo un percorso di circa 20 chilometri durato otto ore tra neve, vento e gelo, alle 9 del mattino del 26 Agosto la “bandiera” del marchio milanese sventolava sul Monte Bianco.

Non indossava tute termiche, sciarpe o cappelli, ma solo il doppiopetto modello Solferino, arrivato in vetta impeccabile, come appena uscito dal guardaroba.

Come un uomo può conquistare la vetta di un monte così alto, una piccola startup può riscuotere successo a livello internazionale grazie ad un prodotto che vale e che funziona, comodo e tecnico, elegante e performante al tempo stesso.

-Filippo Colnaghi

Il primo al mondo a conquistare la vetta del monte più alto d’Europa in giacca e cravatta; il tutto esclusivamente firmato Traiano.

Foto Copyright: Uffico Stampa Traiano

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Articolo di Alessandra Agnati

Alessandra Agnati

Fashion brand manager. Sogno in grande, con i piedi per terra.

Scopri altri post
Arte e moda si incontrano nelle fotografie di Peter Lippmann

Arte e moda si incontrano nelle fotografie di Peter Lippmann

I ritratti di moda di Julia Hetta

I ritratti di moda di Julia Hetta

Corpo femminile e censura. La fotografia di Steph Wilson

Corpo femminile e censura. La fotografia di Steph Wilson

Moda, natura e femminilità nelle fotografie di Evgenia Kayumova

Moda, natura e femminilità nelle fotografie di Evgenia Kayumova

Moda e identità culturale nella fotografia di Nadine Ijewere

Moda e identità culturale nella fotografia di Nadine Ijewere

Fashion e Lifestyle, le fotografie di Dudi Hasson

Fashion e Lifestyle, le fotografie di Dudi Hasson

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati