The Spiral, una frattura verde per il nuovo grattacielo di New York

ArchiobjectsArchitecture

A New York, sulla High Line, nel quartiere Hudson Yards, è sorta una torre verde, verdissima.

The Spiral è il nuovo grattacielo progettato da BIG in collaborazione con Adamson Associates, a destinazione commerciale, che raggiunge un’altezza di ben 314 metri.

Una vera e propria spirale, organica, che sale verso il cielo, assottigliandosi in cima.

A definire il carattere architettonico di questa torre sono senza dubbio le terrazze paesaggistiche che caratterizzano ogni piano. Verdi episodi che offrono luce, aria e accessi a spazi green ad alta quota, oltre a una visione innovativa dell’architettura dei grattacieli.

Collocati su tutte le altezze della torre, servono più altezze e più piani, declinandosi come dei veri e propri momenti di pausa che offrono comfort e distacco dalla realtà frenetica del lavoro contemporaneo.

Questi spazi a doppia altezza permettono così alle diverse realtà di interagire fra loro creando delle connessioni senza precedenti fra un piano e l’altro dell’edificio.

The Spiral, oltre a fornire spazi per uffici e location per meeting ed eventi, prevede una serie di “ambienti accessori” dedicati al food. Al suo interno fornirà un mix diversificato di per la città, tra cui caffè, colazione premium, ristoranti per pranzi, cene e location più intime dove poter godere di un buon piatto e un ottimo vino dopo il lavoro.

da Il Sole 24 Ore

Un’opera senza precedenti, attenta al verde e al design sostenibile, che crea una crepa con i giganti della grande mela.

Rappresenta una concezione innovativa, in linea con le tendenze di oggi, che sorge sull’idea di connettere il verde dall’esterno verso l’interno e viceversa.

Le ampie viste panoramiche su Midtown, Central Park, il Financial District e il fiume Hudson vengono incorniciate dalle altezze vertiginose dei soffitti e delle finestre che vanno dal pavimento al soffitto.

da Il Sole 24 Ore

ARCHITECTS. BIG – Adamson Associates

RENDER © Tishman Speyer big.dk

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: New York, BIG.
Articolo di Francesca Longoni

Francesca Longoni

Giovane architetto d'interni. Attenta al mondo che mi circonda, in cerca di bellezza

Scopri altri post
"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Le fotografie d’architettura di Xavier Delory

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Il rifugio eco-sostenibile nei Pirenei progettato da Snøhetta

Il rifugio eco-sostenibile nei Pirenei progettato da Snøhetta

“Hidden Beauty”, i paesaggi urbani di Sandra Jordan

“Hidden Beauty”, i paesaggi urbani di Sandra Jordan

Studio Pizzi vince il Premio Italiano di Architettura 2024 con la Cantina Ceresé

Studio Pizzi vince il Premio Italiano di Architettura 2024 con la Cantina Ceresé

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati