Testimonianze di tatuaggi femminili di inizio novecento

ArtobjectsArt

Tatuaggi femminili novecento

I tatuaggi hanno una storia antichissima, e se è vero che al giorno d’oggi sono una vera e propria arte che conta incredibili artisti che operano in ogni parte del mondo – e qui su Objects. ve ne raccontiamo qualcuno – è anche vero che non è sempre stato così.

Tutti sanno che una volta i tatuaggi non era ben visti e “appartenevano” solo ad un certo tipo di persona con una certa storia. Perlomeno per la cultura occidentale.

Tuttavia non è tutto sempre bianco o nero, come al solito ci sono numerose sfumature ed eccezioni, come nel caso di questi tatuaggi femminili di inizio novecento. Tatuaggi che rendono queste donne ancora più audaci e sorprendenti considerato il contesto storico e comunque lo stile contemporaneo dei tatto che s’intravede in queste fotografie.

Tatuatore Charlie Wagner, anni ’20
Londra, 1938
L’artista Grassman che tatua sua moglie Stella negli anni ’30
Inghilterra, 1951
Tatuaggi novecento
Il tatuatore Les Skuse, anni ’60
Tatuaggi novecento
Il tatuatore George Burchett nel 1928
Tatuaggi novecento
George Burchett, 1930
Tatuaggi femminili novecento
Copenaghen, 1956
Tatuaggi femminili novecento
Anni ’60
Tatuaggi femminili
Anni ’30
Tatuaggi femminili
1961
Tatuaggi femminili
1928

Foto Copyright: non è stato possibile risalire all’autore delle immagini, per qualsiasi richiesta è possibile ricontattarci.

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Tattoo.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Le donne senza volto di Hanna Lee Joshi

Le donne senza volto di Hanna Lee Joshi

Gli autoritratti di Levi van Veluw

Gli autoritratti di Levi van Veluw

Le sculture di LEGO® di Nathan Sawaya

Le sculture di LEGO® di Nathan Sawaya

Le nature morte di Chema Madoz

Le nature morte di Chema Madoz

Trash Art e il riciclo nell’arte. I ritratti di Vik Muniz

Trash Art e il riciclo nell’arte. I ritratti di Vik Muniz

Il mondo contemplativo di Ji Xin

Il mondo contemplativo di Ji Xin

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati