“Seeking”, una raccolta di autoritratti di Mika Moret

ArtobjectsPhotography

Fotografa brasiliana, residente in Irlanda, Mika Moret s’interroga sulla propria identità in una serie di autoritratti intitolata “Seeking”.

Realizzate durante il periodo della quarantena, tra il 2020 e il 2021, le fotografie che compongono il progetto sono il risultato di un’indagine introspettiva, di un’esplorazione sincera delle emozioni più profonde dell’autrice, che s’immortala in scatti intimi e surreali, sfruttando le capacità espressive del proprio corpo per esprimere visivamente i pensieri e sentimenti più reconditi.

I was struggling with the concept of my own identity during isolation. I felt so detached from the things that used to define me to my very core, which gave me a bittersweet feeling of freedom – if I was so far away from what I used to be, did that mean I could become a better version of myself then?

Mika Moret

PHOTOGRAPHER. Mika Moret @mikamoret

SERIE. Seeking

IMAGES © mikamoretphotography.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Sensuality, Portraits, Mika Moret.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
L’arte di Tim Tadder tra pittura e fotografia

L’arte di Tim Tadder tra pittura e fotografia

Helena Georgiou, il potere evocativo delle immagini

Helena Georgiou, il potere evocativo delle immagini

“Bodyscapes”, il corpo secondo Allan Teger

“Bodyscapes”, il corpo secondo Allan Teger

I ritratti di Cvatik tra estetica decadente e innovazione digitale

I ritratti di Cvatik tra estetica decadente e innovazione digitale

Le manipolazioni surreali di Christophe Huet

Le manipolazioni surreali di Christophe Huet

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati