Richard Barnes e l’arte del diorama

ArtobjectsPaintings

barnes diorama

Artisti come Anselm Kiefer e Richard Barnes hanno esplorato il significato del Diorama e la sua espressione artistica e visiva; ne hanno catturato i profondi intenti antropologici trasformando questa disciplina scientifica e teatrale in maestose opere d’arte contemporanea.

Richard Barnes crea opere surreali costrette all’interno di scatole e di teatrini che si mettono in relazione con chi le guarda.

L’artista gioca intorno all’etimologia del diorama ovvero “guardare attraverso”, creando scene il più profonde e movimentate possibile e sfruttando la tecnica del trompe l’oeil, in modo da confondere chi si pone difronte all’opera.

L’artista, attraverso le sue fotografie, crea un’immagine che è frutto dei suoi studi sul mondo animale e sull’interazione che c’è tra questo e il mondo umano, raccontando quella che è la tendenza umana ad accumulare e conservare oggetti del mondo naturale, senza veramente esserne immersi.

I diorami di Richard Barnes sono opere di messa in scena e illusione, che si pongono in relazione all’osservatore in modo da creare un gioco di specchi e di realtà diverse, che confonde la percezione e che restituisce un’immagine alterata e ricercata.

Foto Copyright: R. Barnes

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Articolo di Agata Bigi

Agata Bigi

Studio solo quello che mi piace, me ne innamoro, e lo racconto agli altri.

Scopri altri post
Forme eteree e spirito universale nell'arte di Cloe Galasso

Forme eteree e spirito universale nell’arte di Cloe Galasso

I collage fotografici di Waldemar Strempler

I collage fotografici di Waldemar Strempler

L’arte errante di Mulgil Kim

L’arte errante di Mulgil Kim

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

Empowerment e sensibilità negli scatti di Stella Morais

Empowerment e sensibilità negli scatti di Stella Morais

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati