Quando i cambiamenti climatici influenzano anche l’arte

EcoobjectsEarth

Si tratta della campagna pubblicitaria di sensibilizzazione contro la crisi climatica e ambientale, indetta dal WWF di Spagna in collaborazione con il Museo del Prado di Madrid. Ormai virale sui sociale per l’hashtag #locambiatodo.

A causa del riscaldamento globale che potrebbe aumentare di 1,5 gradi la soglia, definita critica dagli scienziati, si avranno delle grandissime conseguenze negative su tutto il nostro Pianeta.

Innalzamento del livello del mare, perdita della biodiversità, estinzione degli ecosistemi a causa della siccità e dramma dei rifugiati climatici: sono i grandi temi che compaiono all’interno delle quattro opere pittoriche del museo, dopo essere state rielaborate per raffigurare il possibile mondo futuro.

Le tele di Velázquez, Sorolla, Patinir e Goya hanno cambiato totalmente aspetto e ambientazione.

L’obbiettivo principale del progetto è quello di usare l’arte come linguaggio universale per spiegare in modo crudo e reale il danno alla terra con l’aumento della temperatura.

Foto Copyright: Museo del Prado – museodelprado.es

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Climate Change, Museo del Prado, WWF.
Articolo di Carla Palini

Carla Palini

Studentessa di Architettura "Lontana da tutto ciò che non mi sa stupire"

Scopri altri post
Archeoplastica, la raccolta di oggetti del passato per educare all'inquinamento

Archeoplastica, la raccolta di oggetti del passato per educare all’inquinamento

L'acronimo sul perché non crediamo alla crisi climatica

L’acronimo sul perché non crediamo alla crisi climatica

Il Parco sommerso di Baia, un’Atlandide segreta nel mare italiano

Il Parco sommerso di Baia, un’Atlandide segreta nel mare italiano

Wangari Maathai, l'amore per gli alberi a difesa della terra

Wangari Maathai, l’amore per gli alberi a difesa della terra

Le tempeste nei paesaggi rurali americani fotografate da Mitch Dobrown

Le tempeste nei paesaggi rurali americani fotografate da Mitch Dobrown

Come sarebbe mangiarsi le microplastiche?

Come sarebbe mangiarsi le microplastiche?

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati