Ode alla ricerca continua, incessante, di Ricardo Bofill e alla sua architettura
Archiobjects • Architecture

E’ mancato nei giorni scorsi, all’età di 82 anni, l’architetto spagnolo postmodernista Ricardo Bofill. Una vera e propria icona dell’architettura della nostra contemporaneità, famoso non solo in Europa, ma in tutto il mondo, per il suo approccio unico, inconsueto e spesso travolgente.
Barcellona è sempre stata la sua città, ma il suo cuore, e la necessità di conoscenza, l’hanno portato in giro per il Mediterraneo, solcando i mari dalla Grecia all’Italia per contemplare l’arte antica e farla propria.
Nelle sue architetture spiccano così, sempre, elementi della tradizione antica, come archi e colonne, riproposti e rielaborati a seconda del luogo e del contesto, sociale e paesaggistico, in cui si collocano. Le sue architetture sono avvolte da un alone di luce calda, concretezza, e spirito innovativo.
La sua forza progettuale risiede proprio nella capacita di concepire un pensiero progettuale mai uguale a sé stesso, mutevole, in grado di plasmarsi, ma tuttavia, sempre ancorato a principi solidi, classici, eterni.
Fondamentale, per l’architetto, durante la sua avventura, è stato circondarsi di un complesso numerosissimo di figure, provenienti dai più svariati settori: arte e design, filosofia, politica ma anche dagli studi sociali sulle abitudini e sui comportamenti delle popolazioni.
Il suo Taller de Arquitectura ha sempre aperto le porte al mondo e a tutti i suoi flussi. Forse è nella definizione stessa di architetto umanista che possiamo riscontrare il percorso di Ricardo Bofill, “umano” ancora prima che progettista.
La preziosa lezione che l’architetto spagnolo ci regala risiede proprio in questi temi: è nella capacità, insita, dell’uomo di mutare e adattarsi agli eventi, e alla storia, che l’architettura può diventare grande.
Sarebbe bello dire a Ricardo Bofill, oggi, che la sua architettura sarà sempre veicolo lucente di grandi insegnamenti.
E allora mutiamo, rendiamoci capaci di crescita, così come il tempo e gli avvenimenti ci insegnano.
Taller De Arquitectura La Muralla Roja Les Arcdes Du Lac. Le Viaduc Houari Boumédienne Agricultural Village United Arrows Harajuku Main Shop
Foto Copyright: Ricardo Bofill – ricardobofill.com – @bofillarquitectura