L’istallazione luminosa di Velvet nata dallo schizzo di un bambino

Designobjects

Al porto Noblessner di Tallinn, in Estonia, tre grandi uova di polietilene sembrano fluttuare all’interno di un nido intrecciato. Questa installazione luminosa, creata dallo studio di design Velvet insieme a UN-LIKE, è posizionata su un vecchio albero ed è nata dall’ispirazione di un disegno di un bambino di cinque anni.

La storia dietro questa creazione ha dell’affascinante. Stina Onemar, mentre era su un traghetto verso l’isola di Hiiumaa con sua zia Helen, parlava di un concorso per installare un’opera pubblica. Durante la conversazione, Stina ha immaginato un’installazione con uova e altre figure, disegnando rapidamente un nido in cima a un albero.

Questo schizzo è stato poi mostrato ai colleghi di Velvet di zia Helen, che hanno subito amato l’idea.

Commissionata da Merko Ehitus Eesti, l’opera “Nest” è stata realizzata utilizzando con materiali riciclati dai cantieri, resistenti al clima marino e artico, che col tempo si arrugginiranno formando una patina naturale.

STUDIO. Velvet e UN-LIKE @velvet.we.make.senseun-like.com

CREATIVE IDEA. Stina Onemar

INSTALLATION. Nest

IMAGES © Tõnu Tunnel e Aivo Kallas per www.velvet.ee

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Velvet.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
L’arte di Tim Tadder tra pittura e fotografia

L’arte di Tim Tadder tra pittura e fotografia

Le fotografie di still life di Jiaxi Yang

Le fotografie di still life di Jiaxi Yang

I corpi nudi di Spencer Tunick

I corpi nudi di Spencer Tunick

“Flesh Love All” di Haruhiko Kawaguchi

“Flesh Love All” di Haruhiko Kawaguchi

Il colore scolpito nella resina da Fabian Oefner

Il colore scolpito nella resina da Fabian Oefner

"Simulacro" l’opera di Silvia Rocchino che racconta la Bolivia multietnica

“Simulacro” l’opera di Silvia Rocchino che racconta la Bolivia multietnica

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati