L’installazione Time Loop a Hong Kong

ArchiobjectsUrban

A metà tra urban design e arte pubblica, questa nuova installazione “Time Loop” progettata da dallo studio Paul Cocksedge in collaborazione con il Gruppo Sino, è un autentico oggetto d’arredo per la Yue Man Square della metropoli Hong Kong.

Il suo nome lo deve all’idea stessa che sta alla base della realizzazione. Quest’opera infatti è concepita come un pezzo unico che roteandosi e torcendosi da vita ad una forma sinuosa che al tempo stesso è anche una piacevole seduta per i cittadini e passanti.

Non vedo l’ora di vedere la forma umana dare vita all’opera d’arte. quando le persone si siedono sul loop temporale diventano parte del movimento della città, così come della sua trasformazione. riflette un luogo che ha resistito per molti anni, ma rimane in costante movimento ed evoluzione. e questo è il simbolismo della forma

Paul Cocksedge

Foto Copyright: Kris Provoost – krisprovoost.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Time Loop, Hong Kong.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Dieci esempi di parcheggi di biciclette ben riusciti

Dieci esempi di parcheggi di biciclette ben riusciti

Il playground sul tetto di un centro commerciale a Hong Kong

Il playground sul tetto di un centro commerciale a Hong Kong

Hong Kong, la giungla di cemento catturata da un fotografo locale

Hong Kong, la giungla di cemento catturata da un fotografo locale

Gli skateparks della California fotografati da Amir Zaki

Gli skateparks della California fotografati da Amir Zaki

I playground sportivi a colori di Ilanna Barkusky

I playground sportivi a colori di Ilanna Barkusky

Le forme dell'architettura contemporanea a Milano, Andres Gallardo

Le forme dell’architettura contemporanea a Milano, Andres Gallardo

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati