L’inedito rapporto interno-esterno in un museo sul mare nello Yucatàn
Archiobjects • Architecture

Progettata dallo studio locale Estudio MMX, questo museo sul mare si contraddistingue per indagare e interpretare il rapporto tra interno ed esterno in un modo davvero unico. Complice il clima accogliente in cui sorge, e la necessità morale di avere un approccio inclusivo ed aperto con il contesto – siamo in riva al mare in una delle penisole più belle del mondo – il museo di Geologia riesce appieno nel suo intento di creare uno spazio ibrido.
Il museo, caratterizzato da una serie di strutture semi-indipendenti è interamente rivestito in chukum, una finitura naturale di origine Maya. Tale composizione in piante e nello spazio da vita ad un susseguirsi di luoghi tra corridoi, vegetazione, acqua, luci e ombre. Il tutto sempre mantenendo un punto di contatto con la città esterna.
Il museo sintetizza consapevolmente la conoscenza Maya locale con approcci architettonici contemporanei, generando così un nuovo spazio pubblico identificabile e appropriabile per la gente di Progreso.
Estudio MMX



Foto Copyright: Dane Alonso – danealonso.com – @dane.alonso