Le scarpe fatte con le alghe di Native Shoes

FashionobjectsFashion

Scarpe fatte con le alghe

Queste scarpe, realizzate dal brand canadese Native Shoes, sono create con un unico pezzo continuo di EVA, che sta per etilene-vinil acetato. Una plastica essenzialmente.

In questo caso però, a differenziare questo capo di abbigliamento, e a renderlo sensibilmente più sostenibili, è il fatto che il 10% viene sostituito con la schiuma Bloom, che è composta da alghe rielaborate e prelevate dai corsi d’acqua.

Sostituire anche questa quantità di EVA con Bloom pulisce 80 litri di acqua per paio e impedisce a 15 palloncini di CO2 di entrare nell’atmosfera rispetto a un paio composto al 100% da EVA

Gabe Lam, responsabile della progettazione e sviluppo di Native Shoes su Dezeen
Scarpe fatte con le alghe
Scarpe fatte con le alghe
Scarpe sostenibili
Scarpe sostenibili
Scarpe sostenibili

Foto Copyright: Native Shoes – nativeshoes.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Native Shoes.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
Le illustrazioni calligrafiche di Aurore De La Morinerie

Le illustrazioni calligrafiche di Aurore De La Morinerie

Il lato ironico della moda, le fotografie di Loïc Zhao

Il lato ironico della moda, le fotografie di Loïc Zhao

Le dark ladies di Laura Laine

Le dark ladies di Laura Laine

Oltre la moda, le magiche visioni di Vicki King

Oltre la moda, le magiche visioni di Vicki King

La bellezza nel dettaglio, la fotografia di moda delle gemelle Posternak

La bellezza nel dettaglio, la fotografia di moda delle gemelle Posternak

Vedas, la moda concettuale di Cope and Arnold

Vedas, la moda concettuale di Cope and Arnold

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati