Le meravigliose fotografie di insetti scattate da Igor Siwanowicz
Ecoobjects • Animals

Il fotografo e neurobiologo Igor Siwanowicz, di cui avevamo precedentemente parlato qui, torna a sorprenderci attraverso i suoi dettagliatissimi scatti a microrganismi.
Amante ed esperto biochimico, nel suo ultimo lavoro in corso d’opera ci mostra la meraviglia di questi “minimondi”, osservando minuscole creature attraverso colori caleidoscopici.
Il microscopio confocale a scansione laser produce immagini in un modo molto diverso rispetto a un microscopio a campo chiaro (il tuo microscopio di classe di biologia standard). È un microscopio fluorescente, il che significa che il campione ripreso è illuminato con una luce di una certa lunghezza d’onda ed emette luce di una lunghezza d’onda diversa e più lunga. È lo stesso fenomeno fisico che fa brillare i poster a luce nera degli anni ’70 -’80. Il microscopio, che registra quella luce, acquisisce una serie di immagini del minuscolo esemplare scansionandolo punto per punto. Poiché il campione è molto più spesso del piano di messa a fuoco, una serie di immagini, chiamata “pila”, viene raccolta spostando il campione verso l’alto o verso il basso. Da quelle “sezioni ottiche” è possibile ricostruire un’immagine tridimensionale delle strutture all’interno del campione.
Igor Siwanowicz
Foto Copyright: Igor Siwanowicz – photo.net