Le installazioni pubbliche di Mark Jenkins

ArtobjectsSculptures & Installations

L’artista statunitense Mark Jenkins usa la strada come teatro per mettere in scene installazioni scultoree stravaganti, macabre, metaforiche.

L’artista realizza sculture dalle sembianze umane, di un realismo impressionante, tanto che i passanti, incuriositi e scioccati alla loro vista, vi passano accanto senza nemmeno rendersi conto di essere dinnanzi a opere plastiche e non a persone in carne e ossa.

Jenkins inserisce le sue figure iperrealistiche nel contesto urbano, creando situazioni inaspettate, rischiose, assurde, che spesso sfidano la gravità così come la logica e le convenzioni, creando una sorta di esperienza sociale, che documenta fotografando le reazioni degli astanti che osservano e interagiscono con le sue opere.

I wanted to bring chaos into people’s daily routine, generate tension, and see their reactions. I wanted passers-by to lift their heads off their mobiles and reconnect with real life.

Mark Jenkins

Mark Jenkins è nato nel 1970 ad Alexandria, in Virginia. Attualmente vive e lavora a Washington, DC.

Foto Copyright: Mark Jenkins – xmarkjenkinsx.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Street Art, Mark Jenkins.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
L’ironia delle forme nll'arte di Mark Whalen

L’ironia delle forme nll’arte di Mark Whalen

"Bodies in urban spaces" di Willi Dorner

“Bodies in urban spaces” di Willi Dorner

L’arte ambientale di Steve Messam

L’arte ambientale di Steve Messam

Le nature morte di Chang Ki Chung

Le nature morte di Chang Ki Chung

I golosi mondi in miniatura di Minimiam

I golosi mondi in miniatura di Minimiam

Tra vintage e contemporaneo, i collage fotografici di Sammy Slabbinck

Tra vintage e contemporaneo, i collage fotografici di Sammy Slabbinck

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati