Le illustrazioni oniriche di Antoine Aizier
Artobjects • Illustration

Disegnatore esperto, originario della Val-d’Ajol, Antoine Aizier proietta sulla carta, per mezzo del disegno, visioni fuggevoli e allucinazioni, da forma al caos indistinto del sogno, e alla serie di immagini che in esso germinano spontanee, e si avvicendano. Le sue illustrazioni, realizzate a penna, costituiscono un romanzo visivo, carico di contenuti simbolici, la cui interpretazione è affidata allo spettatore.
Per Aizier il disegno è il luogo in cui s’intersecano mondi diversi, un entre-deux tra conscio e inconscio, tra sogno e realtà, visibile e invisibile interiore. È il luogo fisico della surrealtà e del meraviglioso.
Con un gioco grafico di estrema minuzia, traendo ispirazione dagli accostamenti irrazionali, astrusi e spaesanti, di eco surrealista, l’artista d’oltralpe raffigura paesaggi immaginari che sfidano la comprensione dei sensi e della realtà: selve intricatissime, castelli, montagne e città fantastiche, fregiati con motivi geometrici e texture frastagliate, brulicanti di forme microscopiche e dettagli sottilissimi.

Nelle tavole di Aizier si può cogliere una certa fascinazione per le forme astrali e, in modo particolare, per la luna.
La matrona del cielo, cinta da una cascata sfolgorante di stelle, con la sua superfice rugosa, rischiara le tenebre d’un bagliore romantico, e veglia sulle avventure dell’unico personaggio del racconto, un piccolo uomo, l’artista stesso o lo spettatore, che salta da un disegno all’altro, spesso mimetizzandosi nel coacervo di ghirigori lineari.
All illustrations are only pieces of a story, a journey, which will eventually be understood with all parties. […] Do not be fooled, these delicate landscapes are inhabited, under each leaf, a soul … Take a boat, and come take a ride on this river of childhood. There is no age to dream.
– Antoine Aizier
Foto Copyright: Antoine Aizier – antarts.org