Le fotografie sovrapposte di Pelle Cass

ArtobjectsPhotography

Il fotografo di Boston Pelle Cass è l’autore di un interessante progetto intitolato “Selected People”, composto da decine di fotografie di strada sovrapposte.

La serie, sviluppata in tre capitoli – City, Parks e Uncrowded – si presenta come una sorta di time-lapse dello stesso luogo, fotografato in decine di scatti, per diverse ore e dalla stessa angolazione.

Le fotografie finali – che pare immortalino grandi folle di persone –  sono quindi il risultato fantasioso della sovrapposizione di queste immagini in fase di post-produzione, e mostrano le centinaia di individui che il fotografo ha registrato il quel lasso di tempo, in quel determinato angolo di città.

Like documentary photography, these unposed pictures reflect and interpret public life. Like staged photography, my work is plausible in its artifice and can imply a story. Like typologies, my work collects and present likenesses as a kind of data. Above all, my work reveals a surprising world that is visible only with a camera.

Pelle Cass

PHOTOGRAPHER. Pelle Cass @pellecass

SERIE. Selected People

IMAGES © pellecass.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Pelle Cass, Street Photography.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
L’arte di Tim Tadder tra pittura e fotografia

L’arte di Tim Tadder tra pittura e fotografia

Helena Georgiou, il potere evocativo delle immagini

Helena Georgiou, il potere evocativo delle immagini

“Bodyscapes”, il corpo secondo Allan Teger

“Bodyscapes”, il corpo secondo Allan Teger

I ritratti di Cvatik tra estetica decadente e innovazione digitale

I ritratti di Cvatik tra estetica decadente e innovazione digitale

Le manipolazioni surreali di Christophe Huet

Le manipolazioni surreali di Christophe Huet

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati