Le fotografie di “The Last Faust” di Philipp Humm

ArtobjectsPaintings

Artista e regista anglo-tedesco di fama internazionale, Philipp Humm è l’autore di The Last Faust, “un’opera d’arte totale” ispirata al dramma in versi di Johann Wolfgang von Goethe.

Composto da 108 minuti di lungometraggio, una novella illustrata, 41 immagini fotografiche, dipinti a olio, disegni, acquerelli e sculture in bronzo, il colossale progetto di Humm è un’interpretazione contemporanea del capolavoro letterario del 1808, che viene trasposto e ambientato nel 2059.

Il protagonista della storia è il dottor Goodfellow, CEO di Tech, che si nasconde nella casa della sua defunta madre, luogo sicuro poiché non è connesso alla rete neurale AI, una creazione di Goodfellow, che ora è sul punto di eliminare la razza umana. Goodfellow è accompagnato dalla sua ultima creazione, un androide avanzato Paris, al quale racconta la storia del suo predecessore Faust.

Le immagini fotografiche che fanno parte dell’opera sono state realizzate con la collaborazione del fotografo Daniele Mah. Curate nei minimi dettagli, dalle scenografie ai costumi, alle pose degli attori, le fotografie di The Last Faust, surreali, acute, di grande potenza espressiva, sono state magistralmente costruite, in parte, sui disegni a matita originali di Humm, in parte, in corso d’opera, seguendo la naturale evoluzione del progetto nel suo complesso.

Humm è nato nel 1959 a Saarbrücken, in Germania. Ha studiato pittura e scultura presso i London Fine Art Studios e l’Accademia di Belle Arti di Firenze e ha conseguito una laurea in Filosofia e un MBA.

Prima di lavorare come artista a tempo pieno dal 2015, è stato amministratore delegato di Vodafone, Amazon e T-Mobile. Ha esposto le sue opere in numerose mostre personali a livello internazionale.

PHOTOGRAPHER. Philipp Humm @philipprudolfhumm

SERIE. The Last Faust

IMAGES © philipphumm.art

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Philipp Humm.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

Empowerment e sensibilità negli scatti di Stella Morais

Empowerment e sensibilità negli scatti di Stella Morais

I capolavori classici in chiave pop di Tomoko Nagao

I capolavori classici in chiave pop di Tomoko Nagao

Esilio, libertà ed empowerment femminile nell’arte di Arghavan Khosravi

Esilio, libertà ed empowerment femminile nell’arte di Arghavan Khosravi

Gli audaci ritratti femminili di Nicoline Aagesen

Gli audaci ritratti femminili di Nicoline Aagesen

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati