Le architetture di Zimoun tra suono, spazio e movimento
Artobjects • Installations

Le opere dell’artista svizzero Zimoun, che combinano elementi sonori, visivi e architettonico-spaziali, sono esperienze multisensoriali e immersive studiate per innescare nello spettatore “connessioni, associazioni, pensieri”.
Il visitatore è invitato ad assumere, con la sua soggettività, un ruolo attivo e creativo.
Gli stessi titoli delle opere sono astratti, ideati come tali per non influenzare la percezione dello spettatore che deve essere assolutamente personale e non condizionata a priori.
L’essenzialità e il minimalismo di Zimoun nascondono, dietro un’apparente semplicità, una certa complessità.
Sistemi meccanici elementari e materiali semplici si compongono in strutture modulari e seriali. Il principio della ripetizione, utilizzato sia nella produzione dei suoni che nella disposizione degli elementi nello spazio, assume una nota meditativa di invito alla riflessione.
Foto-Video Copyright: Zimoun