Le architetture di Zimoun tra suono, spazio e movimento

ArtobjectsInstallations

Le opere dell’artista svizzero Zimoun, che combinano elementi sonori, visivi e architettonico-spaziali, sono esperienze multisensoriali e immersive studiate per innescare nello spettatore “connessioni, associazioni, pensieri”.

Il visitatore è invitato ad assumere, con la sua soggettività, un ruolo attivo e creativo.

Gli stessi titoli delle opere sono astratti, ideati come tali per non influenzare la percezione dello spettatore che deve essere assolutamente personale e non condizionata a priori.

L’essenzialità e il minimalismo di Zimoun nascondono, dietro un’apparente semplicità, una certa complessità.

Sistemi meccanici elementari e materiali semplici si compongono in strutture modulari e seriali. Il principio della ripetizione, utilizzato sia nella produzione dei suoni che nella disposizione degli elementi nello spazio, assume una nota meditativa di invito alla riflessione.

Foto-Video Copyright: Zimoun

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Zimoun.
Articolo di Maria Chiara Wang

Maria Chiara Wang

"La rana non ebbe la coda perché non la chiese" | Con in mente questa frase e un po' di coraggio, sono riuscita ad aprire diverse porte che altrimenti sarebbero rimaste chiuse!

Scopri altri post
Bernard Pras e l’arte dell’anamorfismo

Bernard Pras e l’arte dell’anamorfismo

Take Over, l’ultimo lavoro di Andrés Reisinger che inonda di rosa le città

Take Over, l’ultimo lavoro di Andrés Reisinger che inonda di rosa le città

Bergamo si accende con l’installazione luminosa "Lights On"

Bergamo si accende con l’installazione luminosa “Lights On”

"A Natale basta il pensiero”. Le installazioni artistiche che stanno illuminando Milano sono una provocazione

“A Natale basta il pensiero”. Le installazioni artistiche che stanno illuminando Milano sono una provocazione

La National Gallery of Victoria celebra il Partenone con "Temple of Boom"

La National Gallery of Victoria celebra il Partenone con “Temple of Boom”

Realtà e iperrealtà nelle fotografie di diorami di Petros Chrisostomou

Realtà e iperrealtà nelle fotografie di diorami di Petros Chrisostomou

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati