La spettacolare bellezza delle chiese abbandonate in Italia

ArchiobjectsPublic Spaces & Landscape

Ebbene anche in Italia esistono delle chiese abbandonate. Soprattutto in Italia probabilmente. Semplicemente perchè è più probabile trovarne qui che altrove poichè si stima che sul suolo nazionale ci siano circa 65 mila chiese cattoliche.

Molte di queste nel corso degli anni per una o più motivazioni sono state abbandonate o sono finite in un degrado irrecuperabile e senza fine.

Il fotografo olandese Roman Robroek voleva saperne di più; così ha viaggiato in lungo e in largo per l’Italia per fotografarne addirittura cento. Qui qualche anteprima.

Per maggiori informazioni visita il suo sito.

Foto Copyright: Roman Robroek – romanrobroek.nl@romanrobroek

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Abandoned places, Roman Robroek.
Articolo di Luca Onniboni

Luca Onniboni

Autore e fondatore di Objects., Archiobjects e Marketing For Architects. Esperto in comunicazione e appassionato di Architettura, Design e Marketing. E' anche un consulente, un nuotatore, un motociclista e un instancabile ricercatore

Scopri altri post
"Red Lobster", Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

“Red Lobster”, Dayi Design risveglia i vicoli di Nanchino

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

Geometrie e spazi vuoti nell’arte visiva di Marcus Cederberg

La natura nello spazio urbano nelle fotografie di David Goldstein

La natura nello spazio urbano nelle fotografie di David Goldstein

“Present Moment Images”, le fotografie in bianco e nero di Tim Smith

“Present Moment Images”, le fotografie in bianco e nero di Tim Smith

Gli spazi abbandonati fotografati da Ryan Koopmans

Gli spazi abbandonati fotografati da Ryan Koopmans

Le fotografie minimaliste di Stuart Allen

Le fotografie minimaliste di Stuart Allen

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati