La Rinascente. 100 anni di creatività d’impresa attraverso la grafica

LifeobjectsCulture

In occasione del centenario dalla nascita del nome della Rinascente, ideato da Gabriele D’Annunzio, il m.a.x. museo di Chiasso dedica una mostra di notevole interesse alla grafica del grande magazzino milanese.

Fondata nel 1917 da Senatore Borletti in uno dei momenti più drammatici della storia d’Italia, innumerevoli sono stati i collaboratori che fin dagli esordi hanno fatto della Rinascente un vero e proprio laboratorio di sperimentazione per la storia della grafica e del design.

Marcello Dudovich, Max Huber, Albe Steiner, Gio Ponti, Giancarlo Iliprandi, Roberto Sambonet, Massimo Vignelli, Bob e Ornella Noorda, Salvatore Gregorietti, Giovanna Graf, Bruno Munari, Italo Lupi, Carlo Pagani, Giancarlo Ortelli, Richard Sapper, Mario Bellini e Ugo Mulas, Serge Libiszewski, William Klein e Oliviero Toscani sono solo alcuni dei maestri che hanno contribuito allo sviluppo della comunicazione dell’immagine e della grafica dei nuovi prodotti.

“Dai manifesti in stile liberty disegnati da Marcello Dudovich al monogramma “l R” progettato da Max Huber alle fotografie di Oliviero Toscani, la storia de la Rinascente ci racconta un secolo di comunicazione d’impresa sempre sorprendente e all’avanguardia.”

L’esposizione al m.a.x. museo ricostruisce la storia visiva di Rinascente e presenta per la prima volta riunito un patrimonio di notevole interesse artistico e documentario. Sono esposti manifesti, locandine, cartoline, carte da imballo, cataloghi, brochures, insegne, logotipi, prototipi, oggetti, campagne fotografiche e pubblicazioni che ripercorrono le scelte grafiche e di design.

In contemporanea si svolge a Palazzo Reale di Milano la mostra “IR100. RINASCENTE. Stories of innovation” curata da Sandrina Bandera e Maria Canella e incentrata sulla storia dei grandi magazzini fra cultura commerciale e arte.

La Rinascente
100 anni di creatività d’impresa attraverso la grafica

A cura di Mario Piazza e Nicoletta Ossanna Cavadini
m.a.x. museo

Chiasso

20 maggio – 24 settembre 2017


Inaugurazione
venerdì 19 maggio
ore 18.30

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Articolo di Giulia Casartelli

Giulia Casartelli

Scopri altri post
Il collegio di Mercoledì Addams esiste per davvero e si trova in Romania

Il collegio di Mercoledì Addams esiste per davvero e si trova in Romania

Adelaide Cottage. La nuova residenza dei Principi del Galles scenario di una scandalosa storia d’amore

Adelaide Cottage. La nuova residenza dei Principi del Galles scenario di una scandalosa storia d’amore

Congo, la scimmia pittrice che appassionò Picasso

Congo, la scimmia pittrice che appassionò Picasso

Gli alloggi Wow! di Airbnb

Gli alloggi Wow! di Airbnb

Quando l’amore, fra creativi, lascia il segno

Quando l’amore, fra creativi, lascia il segno

Creare un portfolio online

Creare un portfolio online

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati