Interferenze, la sovrapposizione di realtà e fantasia nelle immagini di Massimo Colonna
Artobjects • Digital

Atmosfere quiete ma intense quelle nelle immagini della serie Interferences di Massimo Colonna, progetto grafico in cui realtà e finzione si sovrappongono, dando vita ad immagini contraffatte che attraggono i nostri occhi e distraggono la nostra mente.
Non riusciamo a capire dove finisce il vero ed inizia il falso; scenari creati artificialmente al computer dove figure animali ci raccontano una storia senza bisogno di trama, solamente dialogando col lo spazio che le circonda.
Massimo Colonna inizia ad interessarsi alla fotografia fin da piccolo, con gli anni sperimenta nuove tecnologie e scopre la passione per il rendering 3D, grazie al quale può liberare il suo estro, e creare immagine fatte di spazi e forme nuove, paesaggi surreali, nei quali convivono oggetti comuni.


Nella serie (Non) Gravità, cogliamo l’amore dell’artista per gli spazi architettonici lineari, dai colori tenui e luminosi, che fanno da cornice ad oggetti fluttuanti immersi perfettamente nel contesto di luci e ombre creati dagli edifici.



Colonna plasma luoghi vicini e lontani dalla realtà, nella serie Migration immagina paesi esotici che sembrano inaccessibili, raggiunti solamente da uno stormo di uccelli che crea forme spigolose nel cielo, forse segno di un cambiamento nel mondo.


Le immagini dell’artista digitale catturano lo spettatore, non per il primeggiare di un elemento rispetto ad un altro, ma perché si ha sempre la sensazione che ci sia qualcosa di nascosto da scoprire.
Foto Copyright: Massimo Colonna – massimocolonna.com – @m.a.s.s.i.m.o.c.o.l.o.n.n.a