Il mondo abbandonato fotografato da Romain Veillon

ArchiobjectsLandscape

Della passione del fotografo francese Romain Veillon per il luoghi abbandonati ne avevamo già parlato in precedenza qui e dopo il primo libro “Chiedi alla polvere”, torna alla fine del 2021 con una seconda raccolta dal titolo Green Urbex: il mondo senza di noi”.

Edito da Albin Michel, la raccolta contiene più di 200 suggestive fotografie che Romain ha scattato per il mondo negli ultimi anni, portandoci alla scoperta di luoghi solitari ed incontaminati. Da Bali al Giappone, passando per la Croazia, la Guyana, l’Inghilterra, l’Italia, il Belgio e la Francia.

Come sarebbe la terra se l’uomo scomparisse improvvisamente? Lungo le pagine vedrete i pavimenti ricoperti di polvere, i muri che si incrinano, il legno che marcisce e infine la vegetazione che invade gradualmente questi luoghi un tempo pieni di vita; ricordandoci così la necessità di una vita armoniosa con il nostro habitat, che non potrà resistere a lungo alla pressione ecologica che l’Uomo gli impone. Attraverso questo viaggio vi porto con me alla scoperta di questi palazzi, castelli, fabbriche, chiese, teatri… Abbandonati e dimenticati da tutti.

Romain Veillon

Foto Copyright: Romain Veillon – romainveillon.com – @romain_veillon

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Books, Abandoned places, Romain Veillon, Archi Books.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Correlati
I luoghi misteriosi ed abbandonati di Romain Veillon

I luoghi misteriosi ed abbandonati di Romain Veillon

Scopri altri post
Tra memoria e natura, la rinascita del sito della Battaglia di Verdun

Tra memoria e natura, la rinascita del sito della Battaglia di Verdun

Le Birdbox norvegesi sono un’esperienza immersiva nella natura

Le Birdbox norvegesi sono un’esperienza immersiva nella natura

La città utopica di Michael Heizer, nel deserto del Nevada, apre finalmente le porte

La città utopica di Michael Heizer, nel deserto del Nevada, apre finalmente le porte

Sea Organ di Nikola Bašić. L’uomo che ha dato voce al mare

Sea Organ di Nikola Bašić. L’uomo che ha dato voce al mare

Piscina das Marés, Álvaro Siza

Piscina das Marés, Álvaro Siza

La Land Art approda in Arabia Saudita con il progetto Wadi AlFann

La Land Art approda in Arabia Saudita con il progetto Wadi AlFann

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati