Il labirinto urbano di Gijs e Van Vaerenbergh
Archiobjects • Public Spaces & Landscape

A Genk, in Belgio, due giovani architetti Pieterjan Gijs e Arnout Van Vaerenbergh hanno progettato e dato vita ad un labirinto urbano sperimentale.
L’installazione copre una porzione quadrata di 37,5 per 37,5 metri e si compone con 1 chilometro di pareti realizzate con lastre di acciaio spesse 5 millimetri e alte 5 metri.

A questa originaria matrice sono stati sottratte delle forme (una sfera, un cilindro, un cono) e grazie a questa operazione il labirinto si presenta in continuo movimento apparente. Esso è in grado di offrire ai suoi visitatori innumerevoli punti di vista.
Un’opera misteriosa che sa attrarre l’attenzione di grandi e piccoli. Una sorta di Playground culturale che rende più ricca la città di Genk.


Foto Copyright: Filip Dujardin