I paesaggi in bianco e nero di Michael Kenna

ArtobjectsPhotography

Fotografo – viaggiatore di nazionalità britannica, Michael Kenna occupa un posto di rilievo nel panorama della fotografia contemporanea per i suoi paesaggi in bianco e nero dall’atmosfera suggestiva.

Le fotografie di Kenna, realizzate in giro per l’Europa, l’Asia e gli Stati Uniti, principalmente utilizzando fotocamere Hasselblad di medio formato e Holga, sono caratterizzate da una luce morbida e soffusa ottenuta scattando nelle ore notturne e alle prime luci dell’alba, con esposizioni lunghe fino a dieci ore.

Come un taccuino di schizzi di un viandante del Grand Tour, il corpus di opere di Kenna racconta all’osservatore le impressioni, gli stati d’animo, il momento fugace dell’estasi estetica che l’autore ha provato dinnanzi a questi luoghi, che straripano di una forza silenziosa, di respiro, di sovrannaturale.

Kenna è nato nel 1953 a Widnes, nel nord-ovest dell’Inghilterra. Ha studiato fotografia alla Banbury School of Art e al London College of Printing. Il suo lavoro è stato esposto in gallerie e istituzioni museali in Asia, Australia ed Europa. Le sue opere sono presenti nelle collezioni permanenti della National Gallery of Art di Washington, DC, del Patrimoine photographique di Parigi, del Museo delle arti decorative di Praga, e del Victoria and Albert Museum di Londra. Kenna ha lavorato per prestigiosi marchi internazionali quali Volvo, Rolls-Royce, Audi, Sprint, Dom Perignon e The Spanish Tourism Board. Nel 2000, il Ministero della Cultura francese ha nominato Kenna Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere.

Foto Copyright: Michael Kenna – michaelkenna.com@michaelkennaphoto

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Michael Kenna.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
"Natation Synchronisee", i balletti acquatici di Jean-Baptiste Courtier

“Natation Synchronisee”, i balletti acquatici di Jean-Baptiste Courtier

“House Hunting” di Todd Hido

“House Hunting” di Todd Hido

Gli alberi di Myoung Ho Lee

Gli alberi di Myoung Ho Lee

“Our face”, i ritratti sovrapposti di Ken Kitano

“Our face”, i ritratti sovrapposti di Ken Kitano

La memoria visiva di Berlino nelle fotografie di Diane Meyer

La memoria visiva di Berlino nelle fotografie di Diane Meyer

I paesaggi innevati delle montagne Hakkōda di Aomori fotografati da Sho Shibata

I paesaggi innevati delle montagne Hakkōda di Aomori fotografati da Sho Shibata

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati