I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

ArtobjectsPaintings

L’artista John Heartfield, pioniere del fotomontaggio, ha rivoluzionato l’arte visiva trasformandola in uno strumento di denuncia politica.

Nato in Germania nel 1891, fu un esponente del movimento Dada e utilizzò la fotografia per smascherare le contraddizioni del nazismo e del capitalismo.

Le sue opere, pubblicate sulla rivista “AIZ“, combinavano immagini e testi satirici per esporre la propaganda e la corruzione del potere; un esempio iconico è “Adolf, il superuomo” (1932), dove Hitler appare con uno stomaco pieno d’oro, simbolo degli interessi economici dietro il regime.

Heartfield dimostrò che l’arte poteva essere più di un’espressione estetica: era un’arma di lotta.

Bisogna usare la fotografia come un’arma.

John Heartfield

ARTIST. John Heartfield

IMAGES © vintag.es

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Collage, John Heartfield.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
Roger Mattos, l'architetto di sogni vintage

Roger Mattos, l’architetto di sogni vintage

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le fotografie pittoriche di Katerina Belkina

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

Le bizzarre fotografie di strada di Tavepong Pratoomwong

I francobolli di Royal Mail che celebrano i 75 anni dei Peanuts

I francobolli di Royal Mail che celebrano i 75 anni dei Peanuts

Forme eteree e spirito universale nell'arte di Cloe Galasso

Forme eteree e spirito universale nell’arte di Cloe Galasso

I collage fotografici di Waldemar Strempler

I collage fotografici di Waldemar Strempler

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati