I fantasmini in vetro porta Hashi di Masanaga Noike

DesignobjectsCrafts

Masanaga Noike, fondatore dello studio Naga-no-glass con sede a Nagano in Giappone, ha realizzato una serie di fantasmini molto particolari, perfetti per decorare la tavola in qualsiasi occasione.

Questi “ospiti” dall’espressione stravagante ed unica sono interamente realizzati a mano e progettati per ospitare le bacchette Hashi sulla loro pancia paffuta.

Noike utilizza una tecnica che prevede il rivestimento di un vetro trasparente con una polvere bianca, per poi modellarlo con le mani ottenendo così una forma unica dove alloggiare comodamente le bacchette.

Un’idea davvero divertente e creativa per decorare con semplicità la tua tavola.

Foto Copyright: Masanaga Noike – naga-no-glass.storeinfo@naganoglass

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Naga-no-glass.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
La serie GUTTA di Sokolova, il vetro che cattura il movimento

La serie GUTTA di Sokolova, il vetro che cattura il movimento

I blocchetti scultorei in legno

I blocchetti scultorei in legno

Gli otto pastelli color pelle di All of Us

Gli otto pastelli color pelle di All of Us

I fantasmini in ceramica di Lisa Agnetun

I fantasmini in ceramica di Lisa Agnetun

I puzzle surreali di Tim Klein

I puzzle surreali di Tim Klein

Un monopoli costruito veramente bene

Un monopoli costruito veramente bene

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati