GRiD, uno spazio pubblico polifunzionale a Singapore

ArchiobjectsArchitecture

GRiD è un ambizioso progetto di riqualificazione architettonica situato a Singapore. Si tratta di un moderno centro commerciale e hub educativo progettato pensando appositamente alle nuove generazioni.

Collocato tra l’autorevole Scuola delle Arti (SOTA) e alcune storiche gallerie commerciali, GRiD rappresenta un esempio eccellente di riutilizzo di edifici esistenti, offrendo una preziosa alternativa alle ben più dispendiose (in termini energetici) demolizioni e costruzioni.

L’approccio innovativo dello studio di progettazione SPARK si manifesta nella trasformazione dell’angolo di GRiD in un vero e proprio “faro” attrattivo, sia a livello visivo, sia in termini di funzioni.

L’estetica post-industriale, caratterizzata da luci al neon e grafiche utilitarie di grande impatto, contribuisce a creare un’esperienza unica per i visitatori – e altro non è che un riconoscimento culturale dell’atmosfera luminosa e affascinante che contraddistingue alcuni locali tradizionali di Singapore e del sud est asiatico.

Uno degli elementi chiave dell’intervento è la creazione della nuova “social stair” posizionata di fronte a SOTA, che funge da motore di flusso di persone verso i vivaci locali di ristorazione situati nel seminterrato.

La scala, uno spazio accogliente e multifunzionale, è stato pensato per diventare un luogo di ritrovo per gli amici, per assistere a spettacoli proiettati su schermo o per godersi esibizioni dal vivo o altri eventi ospitati all’interno di GRiD.

L’apertura di GRiD rappresenta una svolta significativa nel panorama architettonico e commerciale di Singapore, dimostrando come una trasformazione positiva possa dare nuova vita a edifici esistenti e creare un ambiente dinamico e coinvolgente per le nuove generazioni.

L’approccio di SPARK rappresenta un modello di riferimento per il settore, incentivando la sostenibilità e il rispetto del patrimonio urbano.

ARCHITECTS. Spark @sparkarchitects

IMAGES © Studio Zeros

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Singapore, Spark.
Scopri altri post
Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Un rifugio per l’anima nel cuore della foresta progettato da LFZ Studio

Il rifugio eco-sostenibile nei Pirenei progettato da Snøhetta

Il rifugio eco-sostenibile nei Pirenei progettato da Snøhetta

“Hidden Beauty”, i paesaggi urbani di Sandra Jordan

“Hidden Beauty”, i paesaggi urbani di Sandra Jordan

Studio Pizzi vince il Premio Italiano di Architettura 2024 con la Cantina Ceresé

Studio Pizzi vince il Premio Italiano di Architettura 2024 con la Cantina Ceresé

Autoritratti a La Muralla Roja di Helin Bereket

Autoritratti a La Muralla Roja di Helin Bereket

Beirut nelle fotografie di Serge Najjar

Beirut nelle fotografie di Serge Najjar

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati