Creature & Design, l’universo fantastico dei Haas Brothers

ArtobjectsSculptures & Installations

Gli artisti Nikolai e Simon Haas, gemelli statunitensi attivi a Los Angeles, sono diventati celebri per una pratica che sfida con audacia la linea tra arte e design.

Dopo aver avviato il loro studio nel 2010, la loro produzione ha rapidamente superato il semplice mobile d’arredo per trasformarsi in sculture-soggetto che spaziano da creature biomorfiche, mobili col corpo, vasi che sembrano organi o tessuti vivi.

Materiali diversi come bronzo, ottone, porcellana, resina, pelliccia, perline si combinano in opere che seducono per colore, forma e tecnica, ma non rinunciano a una certa ironia: dall’arredamento di lusso (commissioni per celebrità e brand) alla galleria museale.

Il dialogo che gli Haas Brothers aprono con la natura, la sessualità, il kitsch e il fantastico li inserisce in una zona grigia fertile fra “funzione” e “fantasia”.

Non stiamo cercando di dirti cosa è giusto o sbagliato. Stiamo cercando di mostrare alle persone che puoi sentirti diverso.

The Haas Brothers

ARTISTS. Haas Brothers @thehaasbrothers

IMAGES © thehaasbrothers.com

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Sculptures, Haas Brother.
Articolo di Andrea Ebbi

Andrea Ebbi

Artista, designer e fondatore di Objects. Il futuro è tutto da scrivere

Scopri altri post
I collage concettuali di Sara Cwynar

I collage concettuali di Sara Cwynar

L’immaginario surreale dello scultore Raul De Lara

L’immaginario surreale dello scultore Raul De Lara

Il duo Synchrodogs, tra natura, artificio e sogno digitale

Il duo Synchrodogs, tra natura, artificio e sogno digitale

Le nature morte fiamminghe nella visione contemporanea di Jeroen Luijt

Le nature morte fiamminghe nella visione contemporanea di Jeroen Luijt

Materia e memoria, le opere su Gaza di Davide Andrè Girasole

Materia e memoria, le opere su Gaza di Davide Andrè Girasole

Fotografia e scrittura, le opere di Coco Capitán

Fotografia e scrittura, le opere di Coco Capitán

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati