Corpo e movimento nella serie “Nude” di Shinichi Maruyama

ArtobjectsPaintings

L’artista giapponese Shinichi Maruyama rivisita il genere del nudo nella serie “Nude” catturando corpi in movimento.

Traendo ispirazione dal dipinto del 1912 “Nude Descending a Staircase, No. 2” di Marcel Duchamp – che rappresenta una figura mentre scende dei gradini, attraverso un susseguirsi di elementi geometrici che suggeriscono il ritmo dell’azione – Shinichi Maruyama, con la collaborazione della coreografa Jessica Lang, ha immortalato numerosi ballerini che eseguono passi di danza, per poi sovrapporre i diversi fotogrammi in un’unica sorprendente immagine.

Il risultato di questa stratificazione di migliaia di fotografie è un roteare di forme astratte che mostrano dinamicità, eleganza, flessibilità, energia, un vortice di arabeschi rosa pastello in cui il corpo, appena riconoscibile, pare dissolversi. 

I tried to capture the beauty of both the human body’s figure and its motion. The figure in the image, which is formed into something similar to a sculpture, is created by combining 10,000 individual photographs of a dancer. By putting together uninterrupted individual moments, the resulting image as a whole will appear to be something different from what actually exists. With regard to these two viewpoints, a connection can be made to a human being’s perception of presence in life.

Shinichi Maruyama

Shinichi Maruyama è nato 1968 a Nagano, in Giappone. Si è laureato nel 1991 alla Chiba University, e ha lavorato come membro della Hakuhodo Photo Creative. Ha esposto le sue opere in molte mostre personali e collettive negli Stati Uniti, in Australia, in Giappone e in Europa. È rappresentato dalla Bruce Silverstein Gallery. Dal 2003 vive e lavora a New York.

Foto Copyright: Shinichi Maruyama – shinichimaruyama.com@shinichimaruyamastudio

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Shinichi Maruyama, Sensuality, BodyArt.
Articolo di Alessia Cortese

Alessia Cortese

Fotografa freelance. Aspirante giramondo. Perdutamente innamorata di Max Ernst, Jane Austen e Georgia O'Keeffe. La musica è il mio pane quotidiano.

Scopri altri post
La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

La Pervasive Art tra gioco e malinconia di Gary Baseman

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

I fotomontaggi rivoluzionari di John Heartfield

Empowerment e sensibilità negli scatti di Stella Morais

Empowerment e sensibilità negli scatti di Stella Morais

I capolavori classici in chiave pop di Tomoko Nagao

I capolavori classici in chiave pop di Tomoko Nagao

Esilio, libertà ed empowerment femminile nell’arte di Arghavan Khosravi

Esilio, libertà ed empowerment femminile nell’arte di Arghavan Khosravi

Gli audaci ritratti femminili di Nicoline Aagesen

Gli audaci ritratti femminili di Nicoline Aagesen

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati