Co.Ro. Jewels, l’architettura pronta da indossare

FashionobjectsCollections

Entrare nella boutique di Co.Ro. Jewels, in Via della Scrofa a Roma, è come fare un tuffo nella storia dell’architettura e del design: bracciali, anelli, collane ed orecchini ispirati al barocco romano, con i suoi decori e le sue superfici curvilinee, all’architettura industriale del gazometro, nel quartiere Ostiense, al fascino mediterraneo di Capri e Positano, agli elementi architettonici sospesi, caratteristici della città di Venezia; armoniosi gioielli dal design contemporaneo, vere e proprie architetture da indossare.

Co.Ro nasce dall’intuizione e dalla passione di due giovani ragazze romane, che iniziano a perseguire il sogno di realizzare gioielli tra i banchi di scuola. Il nome del loro brand deriva infatti dal luogo in cui si sono conosciute, il Co(lleggio) Ro(mano), sede del Liceo Visconti.

Questo nome ha un duplice significato, Costanza De Cecco e Giulia Giannini sono le direttrici di un’orchestra costituita da abili orafi e artigiani, un “coro” a più voci fatto da loro e da tutti i preziosi collaboratori.

Co.Ro ha un obiettivo ambizioso. Cogliere l’eternità dell’arte in creazioni orafe artigianali, che risultano essere qualcosa di più di semplici gioielli. Che raccontano una storia

Co.Ro. Jewels

Dopo la laurea in architettura, decidono di aprire il loro primo studio. È proprio l’architettura la protagonista e la fonte d’ispirazione, assieme alla passione per i viaggi e per l’arte, di tutte le loro collezioni.

I gioielli prendono vita dallo studio dello spazio e dei volumi, che rimandano alle geometrie strutturali delle architetture, dopo averne colto il significato profondo e la simbologia che si vuole rappresentare nel gioiello. Le tecniche della cera persa e della stampa 3D, sinergia tra antica oreficeria ed innovazione, vengono utilizzate per la realizzazione di un prototipo, che verrà poi trasformato, rifinito e ricoperto da materiali preziosi.

Le ragazze di Co.Ro Jewels fanno del made in Italy un punto cardine della loro produzione, dando origine a pezzi unici che reinterpretano l’architettura facendo non un semplice gioiello, ma una storia da indossare.

Creare un gioiello è come fare un viaggio attraverso la tradizione e l’immaginazione, viaggio che non vediamo l’ora di condividere con voi.

Co.Ro. Jewels

Foto Copyright | info: Co.Ro. Jewels – corojewels.com@co.ro.jewels

Unisciti ad una grande community
segui OBJECTS.
Tag: Jewels, Co.Ro. Jewels.
Articolo di Damiana Catalano

Damiana Catalano

Curiosa di secondo nome, amo passeggiare a testa in su.

Scopri altri post
La visionaria campagna di Gucci ispirata a Stanley Kubrick

La visionaria campagna di Gucci ispirata a Stanley Kubrick

Colore ed emozione, le fotografie di moda di Dominik Tarabanski

Colore ed emozione, le fotografie di moda di Dominik Tarabanski

Gli stivali mostruosi di AVAVAV

Gli stivali mostruosi di AVAVAV

Le scarpe Adidas ispirate ai personaggi di Toy Story

Le scarpe Adidas ispirate ai personaggi di Toy Story

Gli eleganti gioielli ispirati a Picasso e Matisse di Mara Paris

Gli eleganti gioielli ispirati a Picasso e Matisse di Mara Paris

"Invisible Jumpers", quando la moda si camuffa nel paesaggio

“Invisible Jumpers”, quando la moda si camuffa nel paesaggio

Leggi e guarda tutto il resto nelle categorie Designobjects, Artobjects, Fashionobjects, Archiobjects, Ecoobjects e Lifeobjects.

Iscriviti alla newsletter

Ho letto la Privacy policy e acconsento al trattamento dei dati