Accidentally Wes Anderson, il progetto che raccoglie tutti i luoghi nel mondo ispirati al regista
Lifeobjects • Cinema

Un palazzo tutto rosa sotto un cielo blu cobalto. Un antico castello giallo che si trova esattamente al centro di un curatissimo prato. Una libreria bianca suddivisa in tre piani simmetrici e uguali tra loro. Un Hotel color oro con le facciate verticali e bizzarre.
Vi ricorda qualcuno?
Wes Anderson è la musa ispiratrice di tutti coloro che amano la simmetria in colori sgargianti. Un’architettura fatta di forme, colori, luci e soprattutto inquadrature. E se i posti nei suoi film fossero reali? E se ci capitasse di imbatterci proprio in quei magici luoghi?
Accidentally Wes Anderson è un progetto ispirato al regista e al suo modo speciale di vedere il mondo.
L’account Instagram raccoglie tutti i luoghi, i palazzi, gli interni e perfino gli oggetti che ricordano lo stile inimitabile di Wes Anderson. Architetture bizzarre in un mondo surreale che sembra uscito da una fiaba. Vienna, Milano, Stoccolma, Germania, Irlanda, Polonia e tantissimi altri posti nel mondo trovati dai milioni di followers e immortalati in uno scatto (rigorosamente simmetrico).
Puoi seguire Accidentally Wes Anderson su Instagram e sul suo sito web









Foto Copyright: accidentallywesanderson.com