13.10 un’esperienza multisensoriale a pochi km da Milano
Archiobjects • Interior
A Oreno, frazione di Vimercate, all’interno di una corte dal sapore domestico sorge il 13.10, il nuovissimo ristorante firmato da Serena Confalonieri.
La designer, celebre per le sue collaborazioni con aziende prestigiose del design contemporaneo, ha sperimentato per la prima volta la progettazione di interni proponendo un concept innovativo per un boutique restaurant da 25 coperti, che coniuga lo stile eclettico del progetto con la filosofia gastronomica dello chef Marcello Passoni.
La parola d’ordine è Km0 e le influenze sono innumerevoli: tradizioni e culture diverse si mescolano all’interno dei piatti, ricercatissimi, proposti dallo chef e dal suo team.
Il mondo diventa così la tela ideale per la sperimentazione dei colori e dei profumi della cucina del 13.10.
Fra le esigenze c’era in primis la volontà di trasportare gli ospiti all’interno di una dimensione domestica, fatta di tende colorate, di lampade in tessuto e di rivestimenti caldi.
Le ambientazioni interne, calde e conviviali, sono caratterizzate da tinte accese ma naturali che richiamano gli ingredienti utilizzati in cucina: pattern eclettici e vivaci, colori brillanti, oggetti di arredo ricercati e pezzi su misura.
I partner coinvolti sono moltissimi: Florim per i rivestimenti ceramici, Servomuto e MM Lampadari per le lampade, Fratelli Levaggi per le sedute, Wall&Deco e Ceramica Cielo per i bagni, i tessuti e le finiture ricercate by L’Opificio, il tappeto colorato è di Besana Carpet Lab e il tavolo scultura della prima sala è di Medolum.
L’obiettivo di Serena e Marcello è quello di rivoluzionare il concetto di ristorante fornendo una visione ottimistica e colorata di come la “cena fuori” possa diventare un momento unico, fatto di sensazioni ed emozioni frutto dell’incontro fra le culture e la creatività.
Foto Copyright | info: Matteo Imbriani – matteoimbriani.com – Cora Pr – cora-pr.com – 1310cucinanomade.it